Risparmio+in+casa%3A+il+riciclaggio+e+le+decorazioni+dei+vecchi+sgabelli
ecoo
/articolo/risparmio-in-casa-il-riciclaggio-e-le-decorazioni-dei-vecchi-sgabelli/12865/amp/
Categorie Comportamenti

Risparmio in casa: il riciclaggio e le decorazioni dei vecchi sgabelli

Pubblicato da

Per il risparmio in casa possiamo ricorrere al riciclaggio e alle decorazioni dei vecchi sgabelli, i quali, invece di essere gettati tra i rifiuti, possono essere utilizzati per dare un tocco di creatività in più al nostro ambiente domestico. In realtà bastano semplici e poche idee e un po’ di fantasia, per attuare delle forme di risparmio che vadano a sostegno della conservazione dell’ambiente e che ci permettano di evitare inutili sprechi, per contenere i costi del budget destinato all’economia domestica. Non dobbiamo fare altro che procurarci pochi materiali.

Molto utili in questo senso possono essere ad esempio i vecchi pezzi di stoffa rimasti da altri lavori, che possono essere fatti oggetto di riciclo. In questo modo potremo riuscire a comprendere come il riuso creativo e il riciclo siano fondamentali per dare nuova vita agli oggetti. Innanzitutto non dobbiamo fare altro che passare dalla carta vetrata sul legno dello sgabello, per farlo diventare un po’ ruvido. A questo punto bisogna spalmare della colla sulla parte dello sgabello che vogliamo ricoprire con il tessuto. Dopo aver attaccato i pezzi di stoffa sullo sgabello, basta ricorrere ad un rimedio naturale.
 
Si deve sciogliere dell’amido nell’acqua e intingere tutto il tessuto dell’amido stesso, in modo da dare lucentezza alla nostra opera creativa. Infine va passata della vernice trasparente. Qualche tempo fa, sempre in tema di riciclaggio, Ikea aveva lanciato un progetto per i mobili usati.
 
Il sistema del riutilizzo degli sgabelli usati potrebbe essere una valida alternativa per tutti coloro che non vogliono rinunciare al fai da te e allo stesso tempo vogliono dare un tocco di originalità alla loro abitazione, provvedendo al rispetto dell’ambiente grazie alla lotta agli sprechi. Un’idea da tenere in considerazione come quella del riciclaggio creativo per riutilizzare i dischi in vinile.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa