[galleria id=”495″]Iper, uno dei maggiori ipermercati italiani, da tempo si sta impegnando per promuovere un commercio responsabile capace di contribuire in maniera concreta ad uno sviluppo sostenibile e durevole nel tempo. Questo progetto prende il nome di “I Naturale. PER L’UOMO E PER L’AMBIENTE“.
Iper si impegna a favore dell’ambiente cercando sempre di utilizzare imballaggi eco-compatibili e a basso impatto ambientale. La base degli imballaggi usati è la fibra vegetale, totalmente biodegradabile e compostabile, per favorire il riciclaggio delle risorse e produrre un inferiore inquinamento. Inoltre, vengono impiegati sistemi a risparmio energetico, come le fonti di energia rinnovabile, in tutti i processi produttivi.
Altro punto a sostegno dell’ambiente promosso da Iper è l’utilizzo di sacchetti per la spesa completamente ecologici e imballaggi ad uso alimentare: I sacchetti della spesa hanno la caratteristica di essere riciclabili e a basso impatto ambientale. Gli imballaggi eco-compatibili, invece, sono di origine naturale (creati appositamente per gli alimenti) e vengono venduti nei reparti Iper dedicati alla gastronomia, salumeria, panetteria ecc.
I sacchetti sono di quattro tipologie: biodegradabile, carta, tela e maxi. Il sacchetto biodegradabile è prodotto in Mater Bi totalmente naturale tanto che può essere riutilizzato in casa per la raccolta dell’umido. Il sacchetto di carta è realizzato in Cartafrutta (riciclata dal Tetrapak) e si riutilizza per la raccolta differenziata della carta. La borsa di tela ecologica, invece, è fatta con puro cotone proveniente da coltivazioni biologiche. Infine, il borsone maxi, ha sempre caratteristiche ecologiche ed è molto resistente.
Per quanto riguarda gli imballi Iper, i principali contenitori sono realizzati in materiali ecologici a sostegno dell’ambiente: troviamo vaschette in PLA (derivato dal mais e capace in soli 45 giorni di trasformarsi in humus!), le cassettine di plastica (vengono continuamente riutilizzate), gli erogatori a libero servizio di detergenti (per il risparmio economico e delle risorse) e le confezioni in pura cellulosa (completamente biodegradabile e compostabile anch’essa).
Immagini tratte da:
iper.it
bellomabuono.blogspot.com
marketingjournal.it
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…