Secondo McMaster, è possibile ridurre di una buona percentuale, almeno del 95% i rifiuti prodotti da un ristorante, semplicemente cambiando i metodi di approvvigionamento. In poche parole McMaster userà solo prodotti locali che non hanno bisogno di imballaggi, mentre per i rifiuti che saranno comunque prodotti, si è dotato di un grande compostatore, capace di trattare 640 kg di materia organica ogni 24 ore, spendendo circa 27 mila euro.
Silo: non solo una idea ma anche uno stile di vita
L’idea per Silo nasce due anni fa a Melbourne, dove McMaster ha lavorato con un artista di origine olandese Joost Bakker, un coltivatore che vive molto il contatto con la natura.
McMaster ha affermato che l’artista olandese è il suo più grande ispiratore, capace di introdurre modi più innovativi per utilizzare i rifiuti, tanto da creare addirittura opere d’arte con materiale di scarto.
Come ha già spiegato, il giovane chef è contrario al modello agroalimentare dominante, che vuole disponibili tutto l’anno alimenti che non sono naturali per il nostro ambiente, come ananas o avocado, senza lasciare che sia la natura a dettare ciò che deve essere cucinato. In più vengono utilizzati pesticidi e additivi, che non sono naturali per la nostra dieta.
“Non desta sorpresa che così tante persone stiano sviluppando intolleranze a gruppi di alimentati”, afferma McMaster, nel cui nuovo ristorante, che avrà cinquanta posti, il menù giornaliero sarà fatto di soli sei piatti, compreso uno vegano e nessun piatto sarà riscaldato sotto le lampade ma tutti saranno preparati al tavolo
I servizi igienici verranno lavati con le acqua reflue provenienti dalle macchine del caffè, tutti i prodotti di pulizia verranno creati in loco eliminando i rifiuti generati dal confezionamento di saponi, disinfettanti e prodotti per la pulizia attraverso il sistema Eowater, basato sull’elettrolisi dell’acqua, mentre per l’elettricità verranno prossimamente installati pannelli solari sul tetto.
Per McMaster, Silo è davvero un modo nuovo di vivere!
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…