Gli amanti dell’alimentazione sana di Cagliari gioiranno nell’apprendere che i ristoranti biologici sono in aumento nella loro città! Ristoranti ma anche gelaterie e bar, senza esclusioni. L’utenza predilige prodotti genuini e buoni, l’abbiamo detto molte volte. E anche la Sardegna si adegua alla tendenza eco-friendly. La diffusione degli eco-esercizi gastronomici sta interessando il capoluogo sardo a macchia di leopardo. Il primo ristorante che ha aperto si chiama Terra di mezzo ed è attivo dal 2002, ma ora la concorrenza sembra farsi piuttosto accesa.
Dal 2009 è attiva anche una gelateria, Stefino, che offre gelati dal sapore genuino e naturale. Anche un bar, il Caffè equo, basa i suoi prodotti sugli stessi principi, con l’aggiunta che buona parte provengono dal commercio equo-solidale.
Domani aprirà invece un secondo ristorante bio, facente parte della catena S’Atra Sardigna. Insomma, ci sono tutti i presupposti per crescere, dal momento che qualcuno non è ancora molto convinto del fatto che la città di Cagliari avrà vita facile nel reperire i prodotti certificati.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…