Ristoratori+nel+mirino%3A+scattano+i+controlli+dei+rifiuti+non+differenziati
ecoo
/articolo/ristoratori-mirino-controlli-rifiuti-non-differenziati/110833/amp/

Ristoratori nel mirino: scattano i controlli dei rifiuti non differenziati

Pubblicato da

Nel comune di Caserta sono arrivate le prime sanzioni a carico dei ristoratori che non rispettavano la raccolta differenziata dei rifiuti. Potrebbe essere un precedente da estendersi a tutta la penisola

rifiuti ristoratori multa Caserta
Raccolta differenziata (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il problema della raccolta differenziata, specialmente nelle città d’arte, piene di turisti e di attività di ristorazione, non è da attribuire esclusivamente ai singoli cittadini. Le attività di ristorazione sono responsabili di una copiosa ed ingente quantità di rifiuti emessa ogni giorno. La prassi di chi vive in città può far vedere quanto finiscano nei cassonetti dell’indifferenziata anche rifiuti che dovrebbero essere divisi. Come ad esempio la plastica, che contiene gli alimenti, o i cartoni per gli imballaggi delle forniture.

In alcune aree delle città esiste per gli esercizi di ristorazione la raccolta porta a porta, esercitata dalle differenti cooperative che si occupano dei diversi materiali di raccolta. Tempo fa ad esempio nel comune di Roma ogni esercizio commerciale aveva un codice che veniva evidenziato nel momento in cui si effettuava la raccolta. Tuttavia questa forma di monitoraggio non è stata sufficiente ad evitare che i rifiuti invadessero la città. Con l’aggravante che i sacchi lasciati per strada venivano aperti e spalmati sul pavimento dai numerosi rapaci presenti, quali gabbiani, cornacchie e piccioni.

Le sanzioni ai ristoratori per la raccolta differenziata dei rifiuti

Raccolta differenziata (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Esiste una legge precisa destinata a cittadini ed esercizi commerciali che stabilisce la comminazione di una sanzione per errato conferimento dei rifiuti. In alcune cittĂ , dove esiste la raccolta porta a porta, sono state somministrate multe ai condomini. Tuttavia, la bene influente lobby dei ristoratori non era stata ancora intaccata prima che nel mirino delle autoritĂ  finissero i ristoratori del comune di Caserta.

Le ispezioni nel comune di Caserta

Ristoratori (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

A seguito di ispezioni specifiche sono fioccate numerose multe e sanzioni. Questo all’interno di un piano di ispezioni ambientali comunale. Sono state rilevate numerosi errori di conferimento dei rifiuti non differenziati o selezionati in modo sbagliato. Se questo tipo di controlli, purtroppo necessari, si estendesse a tutta la penisola, probabilmente buona parte dei rifiuti provenienti dalle attività commerciali e di ristorazione contribuirebbe maggiormente a migliorare la raccolta differenziata di tutto il Paese.

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli piĂą recenti

  • SostenibilitĂ 

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • AttualitĂ 

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa