Ritirate+bottiglie+di+Coca+Cola+dal+mercato%3A+la+scoperta
ecoo
/articolo/ritirate-bottiglie-di-coca-cola-dal-mercato-la-scoperta/80339/amp/
Alimentazione

Ritirate bottiglie di Coca Cola dal mercato: la scoperta

Pubblicato da

Il Ministero della Salute ha annunciato di aver ritirato alcuni lotti di bottiglie di Coca Cola. Il motivo ti lascerà a bocca aperta

coca cola con etichetta sbagliatacoca cola con etichetta sbagliata
Furgone della Coca Cola (Foto Adobe)

Tra i prodotti più comuni sulle tavole di tutto il mondo c’è, senza dubbio la Coca Cola. Una bevanda che piace a tutti grandi e piccoli, grazie al suo sapore unico e le tantissime varietà che offre (Classica, Zero, Light). Ma rendere il prodotto famoso in tutto il mondo un’azione di marketing incredibile: basti pensare alle bellissime pubblicità di Natale, capaci di far cambiare addirittura il vestito di Babbo Natale da blu a rosso.

Ma a rendere unica questa bevanda è il mistero della ricetta che ne conferiscono quell’aroma unico e sempre riconoscibile. Infatti il testo di John Pemberton, il farmacista che inventò l’incredibile bevanda, è gelosamente conservato in una delle casseforti più sicure al mondo, situata nel World of Coca‑Cola di Atlanta. Ma sebbene si tratti di una delle più grandi e importanti multinazionali al mondo, anche loro commettono degli errori.

Coca Cola, il Ministero richiama un lotto di produzione

ritiro e richiamo bottiglie coca colaritiro e richiamo bottiglie coca cola
Bottiglie di Coca Cola (Foto: richiamo 1842 del Ministero della Salute)

Il Ministero della Salute italiano negli ultimi giorni ha diramato un comunicato sul ritiro di un lotto specifico di Coca Cola. Infatti, come si legge nel richiamo 1842, pubblicato sul sito internet del Ministero di Lungotevere Ripa, la multinazionale avrebbe commesso un errore incredibile (e inaspettato) durante la fase di imbottigliamento delle bevande.

Leggi anche: Patate, niente frigorifero: come vanno conservate

Errata etichettatura, il prodotto contiene zucchero. La bottiglia presenta il tappo rosso anziché nero e l’indicazione ‘zero zuccheri’ quando invece contiene zucchero“, questi i motivi che hanno portato all’urgente richiamo alimentare del prodotto. Infatti uno dei metodi per riconoscere le tantissime varietà di Coca Cola è basarsi sul colore del tappo: rosso la classica, nero zero zuccheri.

Leggi anche: Nei supermercati ora potrà mancare anche questa: l’allerta

La bevanda errata è stata prodotta nello stabilimento italiano di Nogara (VR) da Coca-Cola HBC Italia s.r.l. e si stratta, come si legge nel comunicato, di bottiglie in vetro da 1L in confezione da 9, il cui numero di lotto di produzione è L2207087N e la scadenza è 08-07-2023.  Come si legge nel richiamo poi “Vi invitiamo a verificare il numero di lotto riportato sul collo della bottiglia; qualora corrispondesse a quelli coinvolti vi invitiamo a contattare il nostro Numero Verde (800.534.934) per provvedere alla gestione.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa