Rondini+in+giardino%3A+crea+%28con+poco%29+un+ambiente+adatto+a+loro
ecoo
/articolo/rondini-giardino-ambiente-adatto-loro/104659/amp/
Animali

Rondini in giardino: crea (con poco) un ambiente adatto a loro

Pubblicato da

Le rondini possono essere accolte in giardino in maniera migliore e più confortevole. Quali sono i trucchi e le accortezze da rispettare

rondini attirarle in giardino
Rondine (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Nonostante ciò che dice il celebre detto, le rondini fanno primavera.Certo, non una sola, ma ora, ad aprile, chi ha la fortuna di avere un giardino può ospitarne una coppia, che poi è destinata a riprodursi e spiccare il volo. Le rondini sono animali migratori, e decisamente commoventi nel comportamento. Le coppie sono monogame, ed ogni anno tornato nel medesimo luogo dove sono stati ospitati l’anno precedente. Fanno il nido e si riproducono.

Chi ha il privilegio di ospitare le rondini, può essere testimone delle varie fasi. Dall’arrivo, alla scelta del luogo per il nido, alla costruzione per giorni e giorni con la paglia, instancabilmente, alla cova delle uova. Alla nascita dei piccoli, alla prima alimentazione, alle lezioni di volo. E poi la famiglia, al termine dell’estate, vola via e si dirige verso una destinazione più calda.

Come ospitare le rondini

Rondine (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le rondini tornano sempre dove sono state bene. Per offrire loro un luogo confortevole, si possono introdurre dei trucchetti per facilitare la nidificazione. Innanzitutto, se non sono mai state in quel giardino, si può provare ad attirarle. Anche perché le rondini si cibano di insetti, ed anche di zanzare. Dunque sono animali molto utili. Per cominciare si deve provvedere a fornire una fonte di acqua vicina al luogo dove sceglierano di nidificare. È consigliabile che lo facciano nel sottotetto, per essere più protette. E si può tentare anche piantando delle erbe aromatiche. Esse attirano gli insetti, e dunque rendono il giardino più ricco di cibo per le rondini.

Paglia e fieno per costruire il nido

Rondine (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Si deve evitare assolutamente di usare pesticidi, che sono dannosi per gli animali. E se si vuole essere proprio gentili ed accoglienti, si possono far trovare in giro dei rametti di paglia e fieno vicino all’area di nidificazione. Di modo che le rondini le trovino con facilità e costruiscano agevolmente e rapidamente il nido. È consigliabile tenere gatti e cani lontani dal nido, potrebbero far la strage di rondini.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa