Ruggine+difficile+da+togliere+da+finestre+e+porte%3A+eliminala+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/ruggine-togliere-finestre/107255/amp/

Ruggine difficile da togliere da finestre e porte: eliminala così

Pubblicato da

La ruggine che si presenta su porte e finestre può essere ardua da togliere. Si possono evitare i prodotti chimici e ricorrere a metodi naturali

ruggine eliminare bicarbonato
Balcone (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Le pulizie di casa, ed in generale la sua manutenzione, richiede molta cura ed anche l’utilizzo di prodotti specifici che possano rimuovere la sporcizia. Nella maggior parte dei casi l’acqua non è sufficiente, specialmente quando si tratta di muffe, grassi o ruggine. Non sono sostanze idrosolubili. Per cui si deve ricorrere a dei detergenti, che nella maggior parte dei casi vengono acquistati al supermercato. Il limite di questi prodotti è sempre lo stesso. Hanno alla base delle componenti chimiche che inquinano fortemente le falde acquifere, causando danni ingenti alla fauna e flora marittima.

Ed inoltre sono anche tossici per l’uomo. Non è raro sperimentare di avere occhi e gola irritati per le esalazione di alcuni prodotti chimici particolarmente aggressivi, specialmente quelli per rimuovere il calcare e la ruggine. Così si può optare per un’alternativa che faccia bene all’ambiente ed anche alla salute dell’uomo.

Eliminare la ruggine con i prodotti naturali

Balcone (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Questi sono ingredienti che non devono mancare da nessuna casa. Bicarbonato di sodio, utile per comporre praticamente tutti i detergenti naturali. Limone, che grazie all’acido citrico aiuta a disinfettare e sgrassare. Ha anche proprietà sbiancanti. Aceto di vino bianco. Utile soprattutto contro il calcare. Ed anche sale grosso, Coca Cola ed alluminio. In questo caso, in cui si tratta di rimuovere la ruggine, si può procedere in vari modi. Il primo è con una soluzione a base di bicarbonato ed acqua. Sciogliere diversi cucchiai di bicarbonato in 100 ml di acqua, mescolare per bene fino a che il composto non sia denso, e poi applicarlo sulle aree arrugginite.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

L’utilità del limone e della Coca Cola

Balcone (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Anche il succo di limone, unito al sale, è una miscela molto utile per rimuovere la ruggine. Si consiglia di sfregare bene sulle zone interessate e lasciare agire. Stesso discorso per la Coca Cola. Si può usare anche carta abrasiva che rimuoverà in breve tempo la formazione di ruggine. E poi ovviamente è necessario passare con un’altra mano di vernice.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

1 giorno fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa