Sai+cosa+succede+se+lasci+le+prese+in+carica%3F
ecoo
/articolo/sai-cosa-succede-se-lasci-prese-carica/69627/amp/
Comportamenti

Sai cosa succede se lasci le prese in carica?

Pubblicato da

Quando si smette di utilizzare un oggetto o un elettrodomestico la tentazione è quella di spegnerlo semplicemente, senza staccare la spina dalla corrente. In realtà si tratta di un’abitudine sbagliata per tutta una serie di motivi, sia economici che legati alla sostenibilità. Siamo infatti portati a pensare che se facciamo attenzione a spegnere un elettrodomestico quando non lo utilizziamo questo permetta di risparmiare energia, rispettando l’ambiente.

In realtà spegnere un apparecchio senza staccare la spina di corrente può vanificare quella che pensiamo essere una scelta green. Gli alimentatori che trasformano la corrente elettrica da alternata a continua non smettono mai infatti di richiedere energia anche se l’oggetto è spento o in stand-by.

Perché non si dovrebbero mai lasciare le prese in carica

prese in caricaprese in carica
Caricatori (Foto Adobe)

In Italia sono necessarie circa 3 le centrali elettriche necessarie per alimentare gli elettrodomestici spenti o in stand-by. Un consumo di cui non ci si accorge, ma che va a pesare sull’ambiente e sulle tasche degli italiani. Si stima che questo consumo invisibile sia pari ogni anno a circa 305 KWh per abitazione, che significa circa l’11% del consumo annuale di energia di una casa.

Tra gli apparecchi a cui si dovrebbe prestare attenzione ce ne sono molti di utilizzo quotidiano come la televisione, la macchina da caffè, i cellulari o i computer fissi. Alcuni accorgimenti, come staccare la presa di corrente, possono evitare un grande spreco di energia. Molti elettrodomestici moderni infatti, a causa della modalità stand-by, continuano a consumare energia mentre non ce ne si accorge perché si pensa siano spenti.

Leggi anche: Smartphone, caricarlo la notte senza corrente: ecco un modo 

Un grande responsabile di sprechi è il caricabatterie del telefono. Molti infatti, per risparmiare tempo o per pigrizia, lo lasciano sempre attaccato alla presa, anche quando non è effettivamente collegato a un cellulare. Un caricabatterie attaccato alla presa di corrente consuma però 1 Kwh ogni 1000 ore che pesa in bolletta per circa 1,20€ all’anno.

Leggi anche: Bollette, ecco quanto consuma il condizionatore ogni ora

Non è una grande cifra ma la bolletta non è l’unico motivo per cui è bene scollegare il caricabatterie. In caso di sbalzi di tensione potrebbe essere danneggiato in maniera irreversibile così come qualche condensatore al suo interno potrebbe saltare per il continuo lavoro attaccato alla corrente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa