Il Ministero della Salute ha richiamato dal mercato un noto salame a causa della presenza di salmonella: tutti i dettagli dell’avviso
Il Ministero della Salute è sempre molto attento in termini di sicurezza alimentare che, di per sé, in Italia è molto più rigida nelle regole rispetto alle altre nazioni. Per questo motivo i richiami, i ritiri e più in generale gli avvisi, dei prodotti sono all’ordine del giorno. Stavolta è toccato a un salame di una nota marca.
Il richiamo, con data 11/07, riguarda il salame pic nic 200 grammi del marchio Fumagalli della Fumagalli Industria Alimentari SpA, con sede di produzione in via Briantea, 18 a Tevernio (CO). Il lotto di produzione interessato ha codice 229137 e il marchio di identificazione è CE IT 92L. Il motivo alla base del richiamo alimentare è la presenza nel salame di salmonella. L’avvertenza delle Autorità, per chi ha consumato il prodotto, è di contattare il proprio medico. In alternativa, questo va riconsegnato al venditore che sarà tenuto anche a rimborsare.
La salmonella è un tipo di batteri che provocano infezioni a livello gastrointestinale, più comunemente chiamate salmonellosi. Il rischio primario di contrarla è quello di ingerire cibi contaminati, in particolare uova e derivati e la carne di maiale.
Leggi anche: Bambini al mare, attenti a quest’infezione: l’avviso dei medici
La gravità dei sintomi può andare da febbre, crampi addominali, diarrea e vomito ed altri ben più peggiori. Nonostante sia un’infezione batterica, non si può ricorrere ad antibiotici otici generalmente perché i sintomi sono lievi. Si consiglia dunque riposo e assunzione massiccia di liquidi se sono presenti vomito e diarrea. E’ fondamentale prendere fermenti lattici e probiotici per ristabilire la flora batterica intestinale. Soggetti in età pediatrica e immunodepressi, invece, devono recarsi prontamente dal medico in quanto l’infezione potrebbe aggravarsi in setticemia.
Leggi anche: Cosa si rischia nel mangiare troppo salato: attenzione
Per prevenire l’infezione si consiglia di surgelare prontamente gli alimenti acquistati, lavare periodicamente mani e superfici dove il cibo entra a contatto, separare carni crude da altro cibo e cuocere correttamente i cibi.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…