Sale e foglie di alloro danno vita a un mix potentissimo che può essere impiegato non solo in cucina, ma anche in tanti altri ambiti. Eccone tutti i dettagli.

Metti un po’ di sale, aggiungi delle foglie di alloro e il gioco è fatto. Questa combinazione è super vincente, creando un composto unico dagli effetti incredibili non solo in cucina, ma anche per altri ambiti.
Si tratta di un mix usato dalle nonne: non è una novità che sale e alloro, due ingredienti onnipresenti nelle dispense, se usati insieme diano vita a qualcosa di molto efficacie.
Sale e foglie di alloro: gli usi di questa combinazione top
Per quanto riguarda gli usi ai fornelli, sale e foglie di alloro permettono di insaporire qualsiasi piatti, rendendolo super gourmet. Ma questa non è la loro unica funzione.

Questa potente combinazione è, infatti, un alleato per le pulizie domestiche. In particolare per le proprietà intrinseche del sale (noto per essere un potente rimedio per dire addio allo sporco) e dell’alloro permettono di dare vita a una miscela che contrasta anche gli odori più spiacevoli.
È del tutto normale nelle case avere dopo un po’ odore di chiuso: oltre a spalancare le finestre, per contrastare eventuali cattivi odori basterà far bollire dell’acqua per poi aggiungere al suo interno quattro foglie di alloro e del sale grosso continuando a far andare la fiamma ancora per cinque minuti.
Dopo di che si spegne il tutto e si posizionerà la soluzione creata nei punti della casa dominati dalla puzza: questa scomparirà in un batter d’occhio facendo percepire un buon odore in men che non si dica.
Sale e foglie di alloro: gli usi di questa combinazione vincente

Per quanto riguarda altri usi del sale e delle foglie di alloro, questi due ingredienti della dispensa possono creare dei sacchetti da porre nell’armadio e nei cassetti con cui non solo infondere un buon odore, ma dire addio all’umidità, arginando il formarsi delle muffe che possono intaccare i mobili e il loro contenuto, trovandosi costretti a buttarli.
Non da ultimo possono dare vita a un composto miracoloso con cui far tornare vivi i colori dei capi scoloriti. Basterà unirli in un pentola con dell’acqua sul fuoco: dopo che questa è bollita si versa in un catino e di seguito si mettono in ammollo i vestiti per un po’ di ore, per poi procedere con il lavaggio in lavatrice. Grazie all’intervento di questi due ingredienti, come per miracolo, i capi avranno di nuovo colori intensi.