Salento%2C+addormentata+sul+materassino+arriva+a+largo%3A+la+sua+salvezza+un+piccolo+eroe
ecoo
/articolo/salento-addormentata-materassino-largo-salvezza-piccolo-eroe/126327/amp/

Salento, addormentata sul materassino arriva a largo: la sua salvezza un piccolo eroe

Pubblicato da

Domenica a Pescoluse di Salve, nella provincia di Lecce, un cane ha salvato la sua padrona addormentatasi sul materassino trascinato dalla corrente a largo.

Pescoluse donna salvata cane materassino
Mare (Foto da Canva) – Ecoo.it

È riuscito a slegarsi, si è tuffato in mare ed ha riportato a riva la sua padrona. Questo il gesto eroico di un cane che ha tratto in salvo la sua proprietaria, finita a largo dopo essersi addormentata su un materassino gonfiabile.

È accaduto domenica scorsa sulla spiaggia di Pescoluse di Salve, nella provincia di Lecce. Protagonista un pastore tedesco di 3 anni che, notando il gonfiabile su cui si trovava la padrona ormai lontano dalla battigia, si è immediatamente lanciato in mare sventando quella che poteva trasformarsi in tragedia.

Pescoluse, si addormenta sul materassino in mare: donna salvata dal suo cane

Si chiama Giulio ed è un pastore tedesco di 3 anni, il cane che ha salvato la sua proprietaria nel pomeriggio di domenica 16 luglio. Tutto è avvenuto sulla spiaggia di Pescoluse, frazione del comune di Salve, in provincia di Lecce, dove Anna ed il suo amico a quattro zampe si erano recati per trascorrere qualche ora di relax.

Pastore tedesco (Foto da Canva) – Ecoo.it

La donna, residente a Recale, come racconta alla redazione de Il Quotidiano di Puglia, era entrata in acqua con il materassino lasciando Giulio legato con il guinzaglio all’ombrellone, ma poco dopo si è addormentata mentre la corrente trascinava il gonfiabile a largo. Accorgendosi dell’accaduto, il pastore tedesco è riuscito a liberarsi dal guinzaglio e si è gettato in acqua nuotando sino a raggiungere il materassino riportandolo a riva. L’animale ha letteralmente salvato la sua padrona evitando il peggio.

Il racconto di Anna

Ombrellone (Foto da Canva) – Ecoo.it

Anna, sempre ai microfoni de Il Quotidiano di Puglia, ha ammesso di non sapere come avrebbe potuto reagire se non ci fosse stato il suo amico a quattro zampe a salvarla. La donna ha raccontato, difatti, che da piccola ha rischiato di annegare in mare e da quel momento ha paura a fare il bagno lontano dalla riva, un timore che il suo Giulio avrebbe incredibilmente intuito. “Ogni volta che provo ad entrare in acqua, lui cerca di bloccarmi – ha proseguito- forse ora ho capito perché, è come se avesse sempre saputo della mia paura”.

Una volta a riva, dopo essersi ripresa dal grosso spavento, difatti, spiega Anna, aveva provato nuovamente a fare il bagno legando il pastore tedesco ad un masso. Il cane, però, si è riuscito a liberare per la seconda volta raggiungendola in acqua. Ancora una volta, gli animali dimostrano i loro sentimenti ed il loro senso di protezione.

Marco Spartà

Nato nel 1991 in Sicilia. Giornalista Pubblicista e laureato in Media comunicazione digitale e Giornalismo alla Sapienza di Roma. Da oltre dieci anni ricopro il ruolo di articolista collaborando per diverse testate. Scrivo di cronaca, politica, ambiente, economia e sport. Una grande passione mi lega alla cronaca nera e all'attualità a cui dedico gran parte della mia scrittura.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa