Salone+Nautico+di+Genova%3A+una+barca+ecologica
ecoo
/articolo/salone-nautico-di-genova-una-barca-ecologica/673/amp/
Categorie News Green

Salone Nautico di Genova: una barca ecologica

Pubblicato da

[galleria id=”275″]Si apre oggi il 49° Salone Nautico Internazionale di Genova. L’evento più atteso da tutti gli appassionati velisti durerà fino all’11 ottobre. Tra le novità una nuova barca a motore completamente ecologica: va a idrogeno.

Chi ama il mare e le imbarcazioni attende con ansia l’appuntamento con il Salone Nautico Internazionale che da decenni è un’istituzione ed un punto di riferimento imprescindibile per conoscere (e magari acquistare, per chi può) tutte le ultime novità in fatto di vela e di barche a motore. Organizzato dalla Fiera di Genova e dall’Unione Nazionale dei Cantieri e delle Industrie Nautiche, il Salone Nautico è in auge dal 1962. Dai 30 mila metri quadrati di esposizione degli albori, lo spazio espositivo è cresciuto in modo esponenziale fino ad arrivare agli odierni 200 mila metri quadrati di superficie a terra e ai 100 mila metri quadrati di specchio acqueo.
 
Oltre alle più classiche barche a vela, senza dubbio il modo più ecologico di navigare con un fascino tutto retrò, sono diverse le novità esposte quest’anno. La nostra attenzione di persone attente all’ambiente è stata catturata da una barca a motore che è alimentata a idrogeno. Il Riviera 600 dei cantieri Frauscher (esposto dal Cantiere Nautico Feltrinelli) è un’imbarcazione lunga 6 metri interamente elettrica e alimentata con le nuove celle combustibili a idrogeno. La sua propulsione è quindi interamente verde e quello che esce dal tubo di scarico è solo acqua. Niente emissioni di CO2, niente emissioni di poveri sottili: ma solo acqua pura. La bombola di 20 kg contiene 7800 litri di idrogeno compresso e la barca ha anche la possibilità di auto produrre l’idrogeno per elettrolisi grazie all’utilizzo di pannelli solari fotovoltaici. Per ora il prezzo di questo gioiello ecologico è proibitivo (circa 150.000 Euro), ma ci si augura che il modello possa diffondersi in modo da poter finalmente solcare il mare con un’imbarcazione a motore sì, ma ad “impatto zero”.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo
  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

8 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

14 ore fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

1 giorno fa