SANA 2010 tratta anche del settore del biologico, rivolgendo la sua attenzione alle scelte degli operatori e ai bisogni e alle aspettative dei consumatori. Nello specifico l’agricoltura biologica sarà il tema degli articoli per i quali è previsto un premio giornalistico. Saranno presi in considerazione gli articoli incentrati sul rapporto tra agricoltura biologica e salute. Non mancheranno gli spazi riservati all’architettura sostenibile, che prevede la proposta di vari prodotti, tutti dedicati all’abitare ecosostenibile. Tessuti, oggetti e mobili ecocompatibili e soluzioni per attuare forme valide di risparmio energetico.
Altro settore oggetto di attenzione è quello che riguarda la bio-ristorazione, le erbe officinali e l’educazione in vista della costruzione di un futuro all’insegna della sostenibilità ambientale. Anche i bambini trovano spazio all’interno di SANA 2010, con la presentazione di una serie di progetti sostenibili rivolti al mondo dei più piccoli. Un’ampia varietà di iniziative e di progetti che sicuramente non mancheranno di essere apprezzati.
L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…
Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…