Sanremo 2025 veste “green”: tutti i look che hanno scelto la sostenibilità

Anche per questo Sanremo 2025 il tema della sostenibilità è stato centrale. Molti look hanno dimostrato che un’alta moda “green” è possibile. 

La 75° edizione del Festival di Sanremo ha portato in questo 2025 dei messaggi estremamente importanti che hanno spaziato della violenza contro le donne alla sensibilizzazione del pubblico riguardo temi quali la sanità, la malattia, la solidarietà. Tra questi, non è mancata attenzione anche nei confronti della sostenibilità.

moda green sanremo 2025
Sanremo 2025, chi ha indossato brand “green” (Ecoo.it)

Al centro del dibattito “green” sanremese, troviamo abiti d’alta moda che hanno dimostrato quanto anche nel settore tessile di lusso sia possibile sposare un atteggiamento amico dell’ambiente. Dopo le numerose polemiche avanzate contro l’alto impatto ambientale del settore tessile, vediamo quali cantanti hanno indossato brand che hanno scelto di essere sostenibili.

Sanremo 2025, tutti i brand “green” e chi li ha indossati

Ormai sappiamo che Sanremo non è solo musica. E’ una vetrina per moltissime case di moda che ogni hanno fanno discutere quasi al pari della canzoni in gara. Fortunatamente, questo 2025 ha visto protagonista una novità importante in fatto di fashion: sul palco dell’Ariston hanno sfilato brand che hanno adottato il tema della sostenibilità come centro della loro vision.

Per una volta, il mondo dell’alta moda ha avuto buone notizie da condividere. Per questo Festival appena concluso, alcuni marchi hanno scelto di impegnarsi dal punto di vista sociale e ambientale. A dichiararlo è stata l’analisi condotta da ACEPER (Associazione dei Consumatori e Produttori di Energie Rinnovabili).

moda green sanremo 2025
I brand più green di Sanremo 2025 (Ecoo.it)

Al primo posto della classifica di ACEPER troviamo Vivienne Westwood, uno storico brand già celebre per attività ecologiste e l’uso di materiali a basso impatto ambientale. Per questo Sanremo 2025 il marchio ha vestito Rkomi, regalandogli il titolo di primo cantante in fatto di moda sostenibile.

Quali cantanti di Sanremo hanno indossato brand sostenibili

Ad aggiudicarsi il secondo posto è stato Tiny Idols, marchio di Pablo Patanè e Silvia Ortombina. Lo hanno indossato sul palco dell’Ariston i Coma Cose. Segue al terzo posto Mugler che ha vestito Elodie. Ancora, a distinguersi per il loro impegno in fatto di estetica attenta alla sostenibilità sono stati Emilio Pucci per Sarah Toscano, Antonio Marras per Simone Cristicchi e GCDS per Tony Effe.

A conquistare il sesto posto della classifica è stata C.P. Company, i cui abiti sono stati indossati da Shablo, Guè, Joshua e Tormento. Questo brand ha potuto dimostrare che anche per lo stile streetwear può esistere sostenibilità.

moda green sanremo 2025
La moda “green” di Sanremo: la classifica dei più sostenibili (Ecoo.it)

Il settimo posto è stato occupato da Dior, negli ultimi anni sempre più attento ad impegnarsi nella riduzione dell’impatto ambientale. Per questo Festival ha vestito una delle concorrenti preferite dal pubblico, Giorgia. Segue il brand Corneliani, le cui creazioni sono state portate sul palco da Willie Peyote e Francesco Gabbani e chiude la top ten Fendi, indossato da Rose Villain con un sensuale abito rosso fuoco.

I cantanti con i look più “green”: la moda sostenibile di Sanremo

Per realizzare questa classifica dei 10 brand più sostenibili, ACEPER ha preso in considerazione alcuni parametri fondamentali quali l’uso di materiali sostenibili, la trasparenza della filiera e, nel complesso, l’impatto ambientale che hanno avuto le fasi di realizzazione del risultato finale.

Gestione cookie
Enable referrer and click cookie to search for bcbd6934515a8562 fb3ba886be951f66 [] 2.7.38