Sanremo%3A+svelati+in+anticipo+i+nomi+dei+vincitori%2C+ma+Striscia+non+ci+prende+pi%C3%B9
ecoo
/articolo/sanremo-svelato-il-nome-dei-vincitori-ma-striscia-non-ci-prende-piu/146406/amp/
Attualità

Sanremo: svelati in anticipo i nomi dei vincitori, ma Striscia non ci prende più

Pubblicato da

Striscia la Notizia svela i nomi dei vincitori del Festival di Sanremo.

Due italiani su tre – il 65,3% di share e 12 Milioni di telespettatori assoluti – hanno guardato ieri il Festival di Sanremo. La prima serata ha battuto il precedente record di Amadeus e a quanto pare, tutti hanno promosso i ritmi serrati imposti alla diretta dal presentatore. Carlo Conti è stato affiancato da altri due mostri sacri della tv italiana, ovvero Gerry Scotti, praticamente un esordio assoluto in Rai per lui e Antonella Clerici.

carlo conti in lacrime
Le lacrime di Carlo Conti ieri in conferenza stampa (Ecoo.it)

Tra i favoriti per la vittoria finale, le quote degli scommettitori vedono in testa Giorgia e Olly, con una forte competizione tra loro. Segue Irama, con Elodie anch’essa tra i candidati di punta. Altri nomi rilevanti sono Rocco Hunt e Achille Lauro, mentre Tony Effe e Fedez sono più distaccati.

Striscia la Notizia svela i nomi dei vincitori del Festival di Sanremo

Quella del tg satirico di Canale 5, nato da un’idea di Antonio Ricci, è una lunga storia di pronostici azzeccati per quanto riguarda la kermesse canora: si parte addirittura dal 1990 e Striscia la Notizia è praticamente una neonata, era partita a fine 1988 su Italia 1, per poi traslocare sulla rete ammiraglia del Biscione.

Quell’anno, Ezio Greggio e Raffaele Pisu svelano con netto anticipo rispetto alla finale canora, i nomi dei vincitori del Festival e ci prendono in pieno.

Pisu in particolare annuncia la vittoria di Marco Masini tra le nuove proposte, mentre i due conduttori indovinano poi l’intero podio dei big, sebbene in ordine sparso. Ezio Greggio e Raffaele Pisu indicano infatti:

  • Pooh;
  • Amedeo Minghi;
  • Mietta;
  • Toto Cutugno.

Nel 1995 Greggio indica in anticipo la vittoria di Giorgia (nel 1996) e Iacchetti annuncia la vittoria di Ron.

Il caso di Alexia vincitrice nel 2003

Nel 1997, un criptico “Bau bau, micio micio” allude ai Jalisse, vincitori di quell’edizione. Ma è nel 2003 che si verifica il vero “scandalo”: Striscia indovina ancora con la vittoria di Alexia, grazie alla previsione di un avvocato.

Dopo la denuncia fatta a Festival in corso, il tg satirico, con Paolo Bonolis e Luca Laurenti ha rilanciato la stessa denuncia dell’avvocato.

Questi sosteneva che il nome della vincitrice gli era stato anticipato a dicembre, prima che fossero ufficializzati i big. Cerruti aveva depositato il nome presso un notaio il 9 gennaio. In risposta, il Codacons ha presentato un esposto alle Procure di Sanremo e Roma, chiedendo di indagare sulla regolarità del festival. Da quel momento in poi, cambia un po’ tutto e le previsioni di fatto non verranno mai più azzeccate.

L’ultimo “scandalo” e i pronostici non azzeccati

Questo non significa che Striscia la Notizia si sia “scordata” del Festival di Sanremo, anzi continua a seguirlo con una certa attenzione, semplicemente i pronostici iniziarono a non essere più azzeccati. Il tg satirico si è spesso occupato di presunte compravendite di voti, di valutazioni taroccate e di plagi, veri o presunti. Uno dei momenti di maggior tensione fu lo scontro tra i Sottotono e Valerio Staffelli, per un sospetto plagio datato 2001.

Arriviamo agli “scandali” più recenti: nel 2018, Dario Antonio, giornalista accreditato alla sala stampa Lucio Dalla, ha rivelato al tg satirico che una ventina di minuti prima della chiusura del televoto, si è saputo in anticipo che Ermal Meta e Fabrizio Moro erano i vincitori del Festival, poiché in realtà le votazioni del pubblico da casa sarebbero state chiuse in anticipo rispetto a quanto indicato dai tempi televisivi.

Passano due anni e stavolta il caso esplode tra le Nuove Proposte: una giornalista sostiene che la votazione della sala stampa sarebbe stata effettuata quando questa era semivuota e comunque prima che tutti gli accreditati potessero ascoltare i brani in gara. Nulla rispetto alle rivelazioni in diretta e che lasciano spazio a una domanda: gli autori di Striscia la Notizia sapevano o quelle indicazioni così precise sono davvero del tutto casuali?

Gabriele Mastroleo

Da sempre attento alle tematiche ambientali, collaboro con organizzazioni e associazioni del terzo settore che si occupano sia di questo tema, che di altre importanti tematiche sociali. La mia unica esperienza di politica rappresentativa è stata la candidatura a consigliere comunale con un partito ambientalista.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Mediterraneo, nuovo allarme tsunami: siamo tutti a rischio?

Nuovo allarme lanciato dagli esperti, l'allerta meteo ha condotto ad un nuovo timore, quello degli…

6 ore fa
  • Benessere

E’ considerata l’erba miracolosa per la memoria, ma cosa dobbiamo sapere della Bacopa?

Quanto conosciamo la Bacopa? La considerano un'erba miracolosa per la memoria: ma è davvero così…

15 ore fa
  • News Green

Fortissimo terremoto in Croazia: segnalazioni in mezza Italia

Un terremoto è stato segnalato pochi minuti fa a 53 km da Zara, in Croazia,…

20 ore fa