Sbucciare+l%26%238217%3Baglio%2C+i+metodi+consigliati+dagli+chef
ecoo
/articolo/sbucciare-laglio-metodi-chef/91581/amp/
Alimentazione

Sbucciare l’aglio, i metodi consigliati dagli chef

Pubblicato da

Sbucciare l’aglio è un compito, spesso, difficile. Eppure i grandi chef utilizzano un metodo molto facile e veloce per farlo

metodo per sbucciare velocemente l'aglio
Aglio (Foto di Steve Buissinne da Pixabay)

L’aglio è una pianta medicinale che, grazie alle sue infinite proprietà salutari, è considerata indispensabile. Questo garantisce moltissimi vantaggi a chi lo consuma. Non si può dimenticare e non citare le sue proprietà antibatteriche, antimicotiche e antiossidanti. Ma c’è dell’altro perché questo, poi, migliora l’apparato circolatorio e il funzionamento dell’intestino, e la digestione. In più per molti questo è un alimento afrodisiaco. Eppure non tutti lo gradiscono.

E tra i possibili motivi c’è, senza ombra di dubbio, la difficoltà nello sbucciarlo. Infatti ogni testa d’aglio è composta da molti e vari spicchi avvolti in pellicine. Essendo l’eliminazione di queste è indubbiamente difficile, molti decidono di sbucciare l’intera testa e conservarli. Un grave errore perché l’aglio perderebbe il suo aroma, e si rovinerebbe molto prima. Ma c’è un trucco per sbucciarli in maniera molto rapida.

Come gli chef sbucciano l’aglio

Teste d’aglio (Foto di jacqueline macou da Pixabay)

Per non ricorrere all’aglio in polvere e senza dover rinunciare al gusto e all’aroma c’è un’ottima soluzione per sbucciarli in pochissimo tempo. Una soluzione messa in atto soprattutto nelle cucine dei grandi chef. Luoghi sacri, dove il tempo – anche un secondo – fa la differenza durante la preparazione di un piatto. E quindi non possono perdere troppo tempo per rimuovere la famosa pellicina che avvolge lo spicchio d’aglio.

Leggi anche: Castagne, molti fanno quest’errore senza rendersene conto

Per sbucciare l’aglio in maniera veloce (e come i grandi chef) servono davvero pochissimi utensili: un coltello a lama piatta, un tagliere (preferibilmente in legno) e naturalmente l’aglio. Una volta reperiti questi utensili bisogna separare, con le mani, lo spicchio dalla testa e posizionarlo sul tagliere con l’estremità della radice rivolta verso di noi. Successivamente bisogna prendere il coltello e appoggiarlo dal lato piatto – con la lama rivolta all’opposto di noi – sopra lo spicchio. Infine con il palmo della mano bisogna dare un colpo deciso sulla lama così da schiacciarlo e rimuovere facilmente la pellicina dell’aglio.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa