Non bisogna mai dimenticare che l’acqua è un bene prezioso. Soprattutto in un momento di grave siccità. Ecco lavare frutta e verdura risparmiando liquido

L’acqua è un bene prezioso e troppe volte ce ne dimentichiamo. Proprio per questo motivo è bene sottolineare l’importanza di questo liquido chiamato, proprio per la sua importanza, oro blu. Un valore inestimabile, sottovaluto perché arriva in casa facilmente, perché è fonte di vita. Secondo le ultime stime, ogni italiano consuma circa 220 litri d’acqua, sebbene per sopravvivere ne bastano appena 2 a persona. Gli altri litri vengono usati per il 25 % nel settore industriale, il 60 % nel settore agricolo e il 15 % per l’uso domestico.
Senza dimenticare, poi, che il 30 %, se non di più, dell’acqua erogata viene dispersa a causa del cattivo stato degli acquedotti. E’ dunque importante cercare di utilizzare l’oro blu in maniera oculata. Ad esempio, quando laviamo frutta e verdura si sprecano tantissimi litri. E proprio per questo motivo è importante cambiare le abitudini così da risparmiare una grande quantità di liquido. Ecco come fare
Come lavare frutta e verdura senza sprecare acqua

Aprendo un qualsiasi giornale – per chi non dovesse saperlo – l’Italia, in questi giorni, è alle prese con una gravissima emergenza idrica causata da una siccità record. L’unico vantaggio di questa situazione gravissima è la riscoperta della sua importanza per la nostra esistenza, ma anche per il settore agricolo e per la nostra economia.
Leggi anche: Perché è sbagliato lavare le uova: cosa bisogna sapere