Sciroppo+d%26%238217%3Bacero+al+posto+dello+zucchero%3A+occhio+alle+controindicazioni
ecoo
/articolo/sciroppo-acero-posto-zucchero-controindicazioni/135795/amp/
Alimentazione

Sciroppo d’acero al posto dello zucchero: occhio alle controindicazioni

Pubblicato da

Hai mai pensato di usare lo sciroppo d’acero al posto dello zucchero? Scopriamo quali sono le controindicazioni a cui prestare attenzione. 

acero zucchero
zollette zucchero – Pixabay – Ecoo.it

Zucchero, un condimento dolce… anzi, la dolcezza per eccellenza potremmo dire. Tutto ciò che viene investito dallo zucchero diventa dolce e dal sapore gustoso, a meno che tu non prediliga per gusto personale il salato. Una bevanda con lo zucchero acquisisce tutto un altro sapore, pensa al tè o al caffè e pure il latte non è da meno.

Negli ultimi tempi tuttavia l’attenzione verso lo zucchero è progressivamente diminuita, il motivo? Molte persone preferiscono usare delle alternative a detta loro meno caloriche, ma siamo sicuri di fare bene? E’ arrivato il momento di fare chiarezza sul punto per non avere piu’ zone d’ombra in materia. 

Sciroppo d’acero o zucchero?

Una delle alternative maggiormente scelte per quanto concerne l’alternativa allo zucchero, è lo sciroppo d’acero, tu l’hai mai provato? Nello specifico si tratta di un dolcificante naturale che viene ricavato – come suggerisce il nome stesso – dalla linfa degli alberi d’acero. Antiossidanti, vitamine B2 e B5, e minerali come il manganese e lo zinco, sono un bagaglio non indifferente di cui questo dolcificante dispone.

waffle sciroppo d’acero – Pixabay – Ecoo.it

Questa ricchezza di componenti lo rende appetibile e ricco di benefici per la salute. Un basso indice glicemico che lo eleva a scelta adatta per chi soffre di patologie ad essere correlate come il diabete. Ma non solo, gli antiossidanti contrastano lo stress ossidativo e favoriscono la salute cardiaca. Il già citato manganese è essenziale per favorire la salute delle ossa oltre ed è altresì deputato alla regolazione dello zucchero presente nel sangue.

Ma parliamo del suo sapore, così gradevole da essere impiegato per dolcificare bevande, cibi e ricette… cosa ne dite di gustosi waffle o pancakes ultra golosi? Ma si può usare in abbondanza o con parsimonia? Come per ogni alimento che si rispetti, anche lo sciroppo d’acero va usato con moderazione per evitare le controindicazioni, sotto vediamo quali sono.

Controindicazioni sciroppo d’acero

pancakes acero – Pixabay – Ecoo.it

Non esagerate mai con lo sciroppo d’acero perché il suo elevato livello di zucchero (naturale) può favorire l’aumento di peso, le persone con diabete possono sì, consumarlo ma sempre monitorando le quantità effettivamente ingerite.  Ha anche molte calorie quindi può favorire il sovrappeso e l’obesità. Occhio infine alle allergie! leggete sempre gli ingredienti presenti nel succo d’acero.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Tornano dalle vacanze ma la reazione del cane li fa pentire di essere andati via: è sconvolgente

Sono appena tornati dalle vacanze e il loro primo pensiero è stato rivolto al cane…

2 ore fa
  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

4 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa