Scooter+elettrici%3A+pi%C3%B9+ossigeno+all%E2%80%99ambiente
ecoo
/articolo/scooter-elettrici-piu-ossigeno-all-ambiente/283/amp/

Scooter elettrici: più ossigeno all’ambiente

Pubblicato da

[galleria id=”115″]Due ruote verdi? È possibile. Basti pensare al maxi scooter elettrico Vectrix VX1 2009 o al nuovissimo Sirio Hybrid, alimentato a benzina e ad elettricità.

Già nel settembre scorso, le Poste Svizzere avevano scelto l’azienda italiana Oxygen per dotare i propri dipendenti di scooter elettrici per rinnovare il proprio parco ciclomotori all’insegna della mobilità sostenibile. La Oxygen ha messo a disposizione dell’ente postale svizzero 250 scooter ad emissioni zero, andando così a rinforzare uno dei parchi aziendali a due ruote più importante d’Europa con i propri 7.000 ciclomotori. Gli obiettivi essenziali di questa scelta ecologica sono stati essenzialmente due: da un lato l’abbattimento delle emissioni di gas serra, e quindi la lotta all’inquinamento dell’aria, e dall’altro la riduzione dei consumi di carburante. Con una sola ricarica, uno scooter elettrico della Oxygen ha un’autonomia di 120 chilometri.
 
Sul fronte dell’efficienza energetica e della sostenibilità ambientale, si muove anche il nuovo Vectrix VX1 che può raggiungere la velocità massima di 100 chilometri orari ed ha un’autonomia media di 50-90 chilometri con un pieno di energia elettrica. Il rendimento del Vectrix lo rende un mezzo ecologico estremamente economico, tanto da poter percorrere l’equivalente di 154 chilometri con un litro di carburante, contro i 22 al litro percorsi da una classica moto e i 35 al litro che può fare uno scooter. Il Sirio Hybrid monta un motore ibrido permanente e la possibilità di ricaricare le batterie elettriche durante la marcia. I consumi sono bassissimi: con 5 litri di carburante il Sirio può percorrere 400 chilometri.
 
Immagini tratte da:
www.travelizmo.com
mondoelettrico.blogspot.com
www.motoblog.it

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa