Scricciolo+azzurro+superbo+accorre+in+aiuto+della+famiglia%2C+ma+evita+di+farlo+con+gli+sconosciuti
ecoo
/articolo/scricciolo-azzurro-superbo-aiuto-famiglia-sconosciuti/98110/amp/
Animali

Scricciolo azzurro superbo accorre in aiuto della famiglia, ma evita di farlo con gli sconosciuti

Pubblicato da

Lo scricciolo azzurro è davvero una specie animale virtuosa: pronta ad aiutare la famiglia, si allontana se ci sono degli sconosciuti. 

Malurus cyaneus familiari
Malurus cyaneus (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La ricerca scientifica si sa, non stai mai ferma e si attiva per conoscere sempre piu’ la comunità animale: come questo excursus condotto dalla Monash University: i ricercatori del centro universitario di Melbourne hanno studiato le interazioni tra gli esemplari di un particolare e carino tipo di uccello, chiamato scricciolo azzurro superbo, anche se il nome scientifico è Malurus cyaneus.

Il focus della ricerca era il monitoraggio di questa specie nelle situazioni di pericolo alla scopo di capire come reagisse a questi impulsi esterni. Subito gli studiosi hanno potuto constatare come tale specie porti avanti l’esempio perfetto di società multilivello tale da produrre una struttura sociale gerarchica. Ma non solo.

Lo scricciolo azzurro corre a difesa della famiglia

Un tipo di società quindi che caratterizza l’essere umano ma anche gli uccelli; un aiuto reciproco che potrebbe essere concepito come uno dei vantaggi principali di questo tipo di società. Secondo l’autore del suddetto studio: “Abbiamo scoperto che gli scriccioli, come i cacciatori-raccoglitori, hanno tre tipi distinti di relazioni: quelli dello stesso gruppo riproduttivo, quelli della stessa comunità e individui sconosciuti della popolazione più ampia”.

Scricciolo (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Allo scopo di valutare il comportamento di questa specie di uccelli, i ricercatori hanno creato una finta situazione di pericolo ovvero posizionando accanto ai pennuti blu un finto kookaburra che è un loro predatore. La situazione è stata tutta filmata e registrata, quello che è venuto fuori è sorprendente: gli scriccioli azzurri superbi hanno lanciato l’allarme facendo dei richiami in modo da allertare i propri simili.

Un atteggiamento teso anche a distrarre il predatore. Gli scriccioli azzurri superbi gonfiano il loro piumaggio per rendersi imponenti e quindi creare una sorta di timore al kookaburra, un’ottima strategia per renderlo impegnato.

E verso gli stranieri?

kookaburra (foto da Pixabay) – Ecoo.it

Questo viene eseguito non senza pericolo, dato che il rischio di diventare preda è veramente elevato, nei casi ordinari. Il tutto pur di salvare i propri familiari. Sorprendente invece la reazione degli scriccioli superbe alle richieste di aiuto da parte di estranei. Sul punto i ricercatori non hanno dubbi:  erano completamente ignorate. Che dire, la famiglia è la famiglia!

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa