Scrocchiare+le+dita+fa+male%3F+Cerchiamo+di+scoprirlo
ecoo
/articolo/scrocchiare-dita-fa-male-risposta/119147/amp/
Benessere

Scrocchiare le dita fa male? Cerchiamo di scoprirlo

Pubblicato da

È un gesto spesso inconsulto, che la maggior parte di noi fa quotidianamente. Sorge però una domanda spontanea, ovvero “Scrocchiare le dita fa male?”. Scopriamo insieme cosa dice la scienza a riguardo.

scrocchiare dita
Scrocchiarsi le dita (foto da Canva) – Ecoo.it

Chi non ha mai provato a scrocchiare le dita? Gli unici soggetti a non aver mai tentato quest’operazione sono coloro affetti da misofonia, ovvero quella forte intolleranza ad un certo rumore acustico. Se dunque per questi individui può essere un gesto fastidioso, per la maggioranza delle persone si tratta di una pratica giornaliera che risulta piacevole e liberatoria. Con il passare del tempo diviene un’azione abituale, che si esegue senza neppure accorgersene, sfociando in gran parte dei casi in un vizio.

Ma cosa succede a livello fisico quando ci scrocchiamo le dita? Nello specifico si va ad imprimere una forza o una pressione su un’area delimitata del corpo, più precisamente tra due capi ossei, portando ad una variazione di pressione sull’articolazione. Ma vi siete mai chiesti se scrocchiare le dita fa male? Ecco cosa dice la scienza a riguardo.

Scrocchiare le dita fa male? La verità sulla questione

La risposta al quesito è stata dimostrata da numerosi studi. L’esito finale che ne è fuoriuscito è che non fa né bene né male. Sono false infatti tutte quelle credenze narranti sul fatto che eseguire questa pratica porti ad artrite o artrosi. Dunque, in particolare, non va a creare una degenerazione dell’articolazione e neppure un’infiammazione della stessa. Evidenziamo però che qualora quest’operazione apporti dolori è opportuno indagare spiegando il fatto ad un esperto di settore.

Dolori alle articolazioni delle mani (foto da Canva) – Ecoo.it

Ma perché questa pratica risulta assai piacevole? Il motivo è legato ad un incremento della distensione legamentosa ed articolare ma in particolar modo è causata da un rilascio di endorfine da parte del corpo. Esso sono sostanze chimiche prodotte dal cervello, ed una volta rilasciate, svolgono un effetto analgesico ed eccitante per l’organismo.

Scrocchiare la schiena fa male?

Scrocchiare la schiena (foto da Canva) – Ecoo.it

Meno frequente durante l’arco della giornata ma ugualmente usata è l’abitudine di scrocchiare la schiena. Ma è una pratica errata da eseguire? Così come per le mani, il crack della schiena non presenta gravi controindicazioni. Allo stesso modo però se si avverte dolore, si dovrà far presente a uno specialista del settore. Svolgere quest’azione dunque risulta benefico per il corpo ma solo per un periodo breve e momentaneo. Come per il precedente argomento, difatti si lega al rilascio delle endorfine e non ad un effetto specifico sulla colonna vertebrale. E per quanto riguarda il collo? Ne abbiamo parlato nell’articolo “Scrocchiare il collo può far male alla salute?“. Se ti interessa l’argomento, basta cliccare sul titolo!

IL TG DI WWW.ECOO.IT

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa