Non è solo in primavera che ci si deve occupare dello stato di salute delle piante. Ecco 10 piccoli consigli indispensabili per tutto l’anno

Le piante durante l’inverno sono meno impegnative? Molti amanti delle piante non vedono l’ora che arrivi la bella stagione e la primavera per inserire nuovamente i guanti da giardinaggio. In realtà, le piante e soprattutto quelle da interno devono essere curate durante tutto l’anno.
Non solo! Per un giardino e delle meravigliose fioriture in primavera, è bene avere accorgimenti utili a far stare in salute le piante e i fiori. In inverno poi è bene proteggere le piante dalle gelate coprendo radici e fusto con un tessuto filtrante e traspirante. Ma tra le cose che bisogna assolutamente avere ci sono gli attrezzi: utili in tutte le stagioni, ecco quali sono indispensabili.
Un buon giardiniere ha sempre gli strumenti giusti: ecco quelli fondamentali

PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Per un giardiniere e per chi ama le piante e si ritiene un pollice verde, è importante avere gli strumenti giusti per fare le proprie attività di giardinaggio. Una scatola degli attrezzi è una cosa di cui non si può fare a meno se si vuole prendere cura delle proprie piante.
Potrebbe anche interessarti: Di sicuro le hai in casa e non sai che sono in pericolo: presto, proteggile
Ma quali sono gli strumenti fondamentali? Le cesoie, di buona qualità, che possono essere utili per potature e talee. E’ bene sempre disinfettarla – prima con del sapone di marsiglia e poi tamponarle con dell’alcool, e averla in buono stato per mantenerle nel tempo.
Il velcro per piante è un altro strumento utilissimo per mantenere in posizione eretta una pianta o sanare una piccola ferita del fusto.
Strumento essenziale che ha la capacità di capire se la terra nel vaso è umida o secca è l’igrometro. Grazie alla sua potenza è in grado di identificare la percentuale di umidità anche nel terreno che non è possibile tastare semplicemente con la mano. In questo modo si identificano mancanze o ristagni d’acqua.
Potrebbe anche interessarti: Ti servirà solo una pigna: fai nascere un pino a casa tua
Anche un grembiule può fare la differenza quando si fanno questi lavori. Un flacone con beccuccio è perfetto per concimare le piante irrigare con l’olio di lino, trattamento di bellezza e salute per le piante.
Potrebbe anche interessarti: Stella di Bletemme: consigli per coltivare la pianta dai magnifici fiori bianchi
Per le operazioni di travaso è bene avere con sè un vassoio per non spargere ovunque la terra. Per il periodo estivo è bene procurarsi dei conetti in terracotta collegati ad un sistema di irrigazione capillare e preciso.