Se+hai+buche+in+giardino+puoi+risolvere+facendo+cos%C3%AC
ecoo
/articolo/se-hai-buche-in-giardino-puoi-risolvere-facendo-cosi/80222/amp/
Giardinaggio

Se hai buche in giardino puoi risolvere facendo così

Pubblicato da

Le buche nel giardino possono essere un vero e proprio fastidio. Ecco quindi una soluzione incredibile per risolvere questo problema

come eliminare buche in giardino
Buche in giardino (Foto Adobe)

Chi ha la fortuna di avere una casa con il giardino, sogna probabilmente un prato all’inglese: bello e omogeno dove passare bellissimi momenti spensierati con la famiglia o con gli amici. Realizzarlo però non è così facile. L’erba naturale è, infatti, molto difficile da gestire e si può anche rischiare di andare incontro a problemi estetici di vario genere.

Molti, per non dover affrontare queste noie, hanno optato per delle alternative. Su tutte coprire il terreno con delle pietre. Ma chi non vuole rinunciare al proprio giardino deve capire e sapere come riempire le buche che si formano nel proprio giardino.

Addio alle buche in giardino

Una talpa (Foto Adobe)

Prima però di procedere, è opportuno capire e valutare chi sia il colpevole delle buche nel giardino. I maggiori indiziati, di solito, sono gli animali che amano scavare solchi. Su tutti talpe o arvicole. Se il danno è dunque causato da questi, basterà sfruttare l’azione repellente di qualche rimedio naturale che li terrà lontani dalla nostra proprietà.

Leggi anche: Barbabietola rossa: tutte le proprietà benefiche di questo tubero

A priori però non si può nemmeno escludere che il prato si rovini a causa del terreno sottostante. Ad esempio un terreno troppo argilloso potrebbe avere reazioni in base alle condizioni atmosferiche. Si potrebbe espandere in caso di pioggia, o contrarsi con il clima secco. Se fosse così, si noterebbero delle crepe nel suolo, causate o dal cattivo drenaggio o dalle difficoltà di compattamento.

Dunque per evitare la formazione di antiestetiche buche si può agire con il metodo del top dressing, anche noto come ricarico. Un’operazione molto facile che consiste nel riempimento del terreno in più fasi, fino a quando non si raggiungerà il livello desiderato.

La prima azione è quella di adagiare un centimetro di terriccio misto di terra e sabbia sulla zona desiderata. Quando si compie quest’operazione è fondamentale che il terreno sottostante sia asciutto. Utilizzate un composto simile a quella del terreno per garantire il drenaggio e l’aerazione. Compattate e uniformate la terra con l’ausilio di una rete metallica.

Leggi anche: Basta fare questo per eliminare le erbacce dall’orto

Se invece le buche dovessero essere più profonde è fondamentale rimuovere prima il cotico, ovvero la zona più superficiale del prato. Successivamente appianate la terra con un rastrello e aggiungete il terreno misto. Coprite poi con il cotico e innaffiate abbondantemente.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

16 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa