Se+noti+quest%26%238217%3Binsetto+sul+bancone+va+segnalato
ecoo
/articolo/se-noti-questinsetto-sul-bancone-va-segnalato/87435/amp/
Animali

Se noti quest’insetto sul bancone va segnalato

Pubblicato da

Se avvistate questo affascinante e inusuale insetto dovreste segnalarlo su alcune piattaforme, scopriamo perché è importante farlo

Mantide aliena: bisogna segnalarla
Mantide (Foto Pixabay)

Ultimamente si sente spesso parlare di “specie aliene” ma a cosa ci si riferisce quando si utilizza questo nome dal sapore un po’ fantascientifico? Le specie aliene sono specie sia di animali che di vegetali che, in maniera accidentale o voluta, sono state trasferite dall’azione umana in un luogo diverso da quello in cui normalmente si trovano.

Negli ultimi anni ciò è accaduto anche con una particolare specie di mantide, diversa da quella religiosa, non autoctona delle nostre zone e potenzialmente pericolosa per il nostro ecosistema. Se la si avvista in balcone o in casa sarebbe meglio segnalarla su alcune piattaforme, per permettere agli esperti di monitorarne la diffusione. Vediamo come riconoscerla e dove segnalarla.

La mantide aliena: come riconoscerla e dove segnalarla

Mantide (Foto Pixabay)

La mantide religiosa è un insetto diffuso in Europa che deve il suo nome al caratteristico modo in cui tiene le zampe anteriori, che sembrano simulare il gesto della preghiera. negli ultimi tempi però, nel nostro paese si sono diffuse anche altre specie di mantidi definite aliene perché non autoctone di queste zone. Si tratta della Mantide Gigante Asiatica, della Mantide Gigante Africana, e Mantide Gigante Indocinese.

Leggi anche: Quando tenere il cane in garage diventa un reato

Ciò ha destato allarme tra esperti entomologi che temono che queste nuove specie possano entrare in competizione con la locale mantide religiosa. Per tenere monitorata la situazione e aiutare i ricercatori a comprendere meglio le dinamiche che hanno portato queste nuove specie in Europa, sono nate alcune piattaforme su cui segnalare presenza e caratteristiche delle mantidi aliene.

Leggi anche: Quando il cane fa questo segnala un pericolo al padrone

Una è l’app iNaturalist, su cui è possibile caricare anche dati di osservazione. Oppure si può segnalarne solo la posizione compilando uno speciale modulo su sito del progetto Mantidi Aliene, sul quale sono anche presenti le indicazioni che possono aiutare il cittadino a identificare queste specie. Entrambi sono progetti di cosiddetta “citizen science” ovvero una ricerca scientifica condotta attraverso dati e informazioni raccolti dagli stessi cittadini.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • News Green

Per la prima volta nella storia, il 23 marzo del 2013 due pontefici si incontrano

L'incontro di due pontefici, uno emerito e uno pronto ad assumere il nuovo ruolo, Papa…

3 ore fa
  • Attualità

Papa Francesco è morto, il mondo è in lutto

Addio a Papa Francesco, il Pontefice in oltre un decennio ha saputo cambiare la Chiesa…

1 giorno fa
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 settimane fa