[multipage]
Ecco una selezione delle ricette migliori di secondi piatti vegani per Natale. Prelibatezze cruelty free ispirate alla tradizione o alla gastronomia etnica, specialmente a quella di origine giapponese che, come sappiamo, utilizza molto le alghe, vero toccasana per la salute. Non mancheranno polpette e altre ricette vegan a base di ingredienti naturali di origine vegetale. Scegliere un Natale vegano è un modo per ribadire l’amore verso l’universo che ci circonda e verso tutte le forme viventi.[/multipage]
[multipage]Pere al vino rosso
Se amate i sapori agrodolci niente di meglio di questo secondo piatto vegano a base di pere e vino rosso. E’ sufficiente far cuocere in padella le pere coprendole con il vino e aggiungere un po’ di cannella.[/multipage]
[multipage]Carciofi al rosmarino
I carciofi tornano spesso sulla tavola natalizia e in questa ricetta vegana vengono preparati con una salsa al limone, pangrattato, aglio e rosmarino.[/multipage]
[multipage]Tofu al sesamo
Il tofu al sesamo è un ottimo secondo piatto natalizio che delizierà i palati di tutti gli ospiti. La ricetta è semplice e può essere preparata in poco tempo utilizzando tofu, sesamo e salsa di soia.[/multipage]
[multipage]Bocconcini aromatici
Protagonista di questa ricetta cruelty free è la soia, che viene utilizzata per preparare degli ottimi bocconcini natalizi. La ricetta è abbastanza semplice sebbene vengano utilizzati parecchi ingredienti.[/multipage]
[multipage]Medaglioni di ceci al rosmarino
Ed ecco un altro secondo piatto vegano davvero speciale, i medaglioni di ceci al rosmarino che vanno preparati con l’aggiunta di una deliziosa crema alle cime di rapa. Da provare![/multipage]
[multipage]Polpette di quinoa e piselli
E’ facile preparare delle squisite polpette vegane senza l’utilizzo di alcun tipo di carne. Basta sostituirla con la quinoa e aggiungere ingredienti di origine vegetale fra cui piselli, farina di riso, burro vegetale.[/multipage]
[multipage]Arrosto di seitan
Rinunciare all’arrosto non è necessario, basta sostituire la carne con il seitan. Il procedimento non è dei più semplici e richiede, soprattutto, un po’ di tempo e pazienza ma ne vale la pena.[/multipage]
[multipage]Carote alla tunisina
Se amate i sapori etnici niente di meglio che un secondo piatto a base di carote ispirato alla ricetta tunisina. Le spezie la faranno da padrona insieme a questo ortaggio dal sapore delicato.[/multipage]
[multipage]Crema di carote e noci
Una deliziosa crema di carote e noci può fare sia da secondo piatto che da contorno, accostata per esempio a un buon arrosto vegano. La ricetta è molto semplice e rigorosamente cruelty free.[/multipage]
[multipage]Zucchine con seitan
Un altro secondo piatto tipico della tradizione sono le zucchine ripiene di carne che, nella versione vegan, vedono protagonista il seitan. Il procedimento è abbastanza simile ma in questo caso si utilizzano solo ingredienti di origine vegetale.[/multipage]
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…