Il+segreto+dell%26%238217%3Borto%3A+fallo+alle+piante+prima+di+seminarle
ecoo
/articolo/segreto-orto-potare-piante-seminare/105920/amp/
Giardinaggio

Il segreto dell’orto: fallo alle piante prima di seminarle

Pubblicato da

Le giornate si fanno via via sempre più calde ed è arrivato quindi il momento di preparare l’orto ma se vuoi successi garantiti c’è un segreto che devi conoscere e utilizzare

perchè si potano le piante
Piante aromatiche (Foto da Canva) – ecoo.it

Quando si decide di creare un proprio orto, che sia piccolo o grande non importa, una prima grande scelta da fare riguarda il decidere se si vogliono piantare germogli e quindi piantine già sviluppate oppure partire da zero con i semi. In base alla risposta che ti dai a questa domanda ovviamente il lavoro nell’orto comincia con tempistiche diverse. Partire con il seme è forse più entusiasmante soprattutto se ci sono bambini coinvolti in questa attività.

Per loro è una esperienza altamente educativa prendersi cura di qualcosa che non è immediatamente visibile. Con i semi, però, ci vuole una buona dose di fortuna perché spuntino le piante. Più facile è quindi partire dalle piantine già curate e coccolate dai vivai. Ma anche con le piantine ci sono alcune accortezze che devi conoscere per evitare alla tua produzione verde stress inutile. Il segreto più importante è quello della potatura.

Perché il segreto dell’orto è la potatura delle piantine?

Se ti è mai capitato di acquistare una pianta, anche semplicemente una pianta fiorita, e di decidere a un certo punto che vuoi spostare questa pianta in un altro vaso ti sarai reso probabilmente conto che, appena trapiantata, la tua creatura verde sembra aver contratto qualche malattia. Il cambio di vaso, per quanto esso possa avvenire con delicatezza, è infatti un grande stress per ogni vegetale. Uno stress da cui di solito le piante si riprendono ma che può, in alcuni casi, avere invece conseguenze irreparabili che portano alla morte della piantina. Questo perché cambiano le condizioni in cui la pianta deve vivere.

Preparare le piantine (Foto da Canva) – ecoo.it

Con una potatura preventiva riduci la parte aerea della pianta che deve essere sostenuta e sostentata dalle radici e così dai modo alla parte sotterranea della pianta di abituarsi con più gradualità al nuovo terriccio e alla nuova posizione in cui l’hai messa. Piante più piccole hanno infatti il bisogno di meno nutrienti e in questo modo, soprattutto se nel passaggio da un vaso ad un altro o dal vaso alla terra parte delle radici si sono rovinate, non c’è il rischio che la pianta soffra per mancanza di nutrienti.

Quando effettuare il trapianto?

La potatura (Foto da Canva) – ecoo.it

Se vuoi avere risultati ottimali, oltre a ricordarti di potare le cime delle piantine prima di passarle in un altro vaso o nel terreno dell’orto devi anche sapere quando è il momento migliore per effettuare il trapianto. Dovresti evitare di spostare le piante che hanno già fiori o frutti e, nel caso, aspettare che i frutti maturino se non vuoi perderli.

Valeria Poropat

Valeria si occupa da anni di ecologia e per Ecoo cerca di trovare tuttio ciò che c'è di buono nel rapporto tra uomo, natura e tecnologia

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa