Semi+di+girasole%3A+propriet%C3%A0+e+ricette
ecoo
/articolo/semi-di-girasole-proprieta-e-ricette/34737/amp/
Categorie Alimentazione News Green

Semi di girasole: proprietà e ricette

Pubblicato da

[multipage]
semi di girasole proprieta ricettesemi di girasole proprieta ricette
I semi di girasole, ricchi di molte proprietà, si prestano in cucina a diverse ricette davvero eccezionali. Possono essere considerati dei veri e propri integratori naturali, in grado di apportare al nostro organismo tanti benefici, soprattutto per le sostanze che forniscono, come acidi grassi essenziali e vitamine. I semi di girasole contengono vitamine del gruppo B e vitamina E. In particolare quest’ultima svolge un’azione antiossidante e riesce a proteggere le cellule del corpo dall’invecchiamento, di cui sono responsabili i radicali liberi. Vediamo tutte le proprietà benefiche apportate dai semi di girasole e come possono essere sfruttati in cucina.
[/multipage]

[multipage]
Sono antinfiammatori naturali
antinfiammatori naturali semi di girasoleantinfiammatori naturali semi di girasole
La vitamina E contenuta in abbondanza nei semi di girasole agisce come un vero e proprio antinfiammatorio naturale. In particolare riesce ad agire contro l’osteoartrite e l’artrite reumatoide e neutralizza i radicali liberi che possono danneggiare le strutture e le molecole.
[/multipage]
[multipage]
Aiutano la salute delle ossa
salute ossa semi di girasolesalute ossa semi di girasole
I semi di girasole sono ricchi di magnesio, un componente essenziale delle nostre ossa. Ecco perché le sostanze nutritive apportate da questi semi possono essere importanti per la funzione degli enzimi coinvolti nella produzione di collagene e di elastina, che rendono le ossa e le articolazioni più resistenti e più flessibili.
Scopri anche proprietà e ricette dei semi di chia
[/multipage]
[multipage]
Migliorano la salute della pelle

Tutto merito della vitamina E, se i semi di girasole proteggono la nostra pelle. Essi riescono ad alleviare tutti i danni che possono causare le radiazioni ultraviolette e garantiscono di rimanere con una pelle giovane.
[/multipage]
[multipage]
Sono utili per il rilassamento

I semi di girasole contengono triptofano, un particolare aminoacido che sta alla base della produzione della serotonina, un neurotrasmettitore, che nel cervello induce buon umore e rilassamento.
Scopri anche proprietà e benefici dei semi di zucca
[/multipage]
[multipage]
Aiutano il sistema cardiocircolatorio

La vitamina E svolge un ruolo essenziale anche nel prevenire le malattie cardiovascolari, aiutando a pulire le arterie dal colesterolo che si attacca alle pareti dei vasi sanguigni e che, con il tempo, può portare anche agli attacchi di cuore e all’ictus.
[/multipage]
[multipage]
Pomodori con semi di girasole e curcuma

Per preparare questi pomodori, ci servono i seguenti ingredienti: 6 pomodori, insalatina mista, una tazza di semi di girasole, un cucchiaino di curcuma. Tagliamo i pomodori a cubetti, frulliamo i semi con la curcuma, sparpagliamo i pomodori sull’insalata e versiamo i semi.
[/multipage]
[multipage]
Burro di semi di girasole e noci

Molto gustoso il burro di semi di girasole e noci! Proviamo a prepararlo con i seguenti ingredienti: mezza tazza di sesamo, mezza tazza di semi di girasole, una tazza di noci. Frulliamo il sesamo, poi aggiungiamo i semi di girasole e le noci. Aggiungiamo un goccio d’acqua, se l’impasto è particolarmente denso, oppure ci possiamo aiutare con un po’ d’olio extravergine d’oliva. Questo “burro” può essere usato per condire le insalate o le verdure.
[/multipage]
[multipage]
Polpettine ai semi di girasole

Per preparare queste deliziose polpettine ci servono: una tazza di riso integrale, 120 grammi di semi di girasole, mezza cipolla, 2 carote, 2 gambi di sedano, 2 cucchiai di salsa di soia, 2 cucchiai di prezzemolo. Mettiamo la cipolla, il sedano e le carote nel frullatore e tritiamoli. Tritiamo anche i semi di girasole e uniamoli alle verdure. Frulliamo il riso e mettiamolo insieme alle verdure e ai semi di girasole, aggiungendo la salsa di soia e il prezzemolo. Formiamo le polpette e mettiamole in una teglia rivestita con della carta da forno, da infornare per 35 minuti a 180 gradi.
[/multipage]

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

5 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa