Separazione%3A+il+cane+non+va+sempre+a+chi+lo+ha+acquistato
ecoo
/articolo/separazione-cane-non-va-sempre-chi-ha-acquistato/85051/amp/
Animali

Separazione: il cane non va sempre a chi lo ha acquistato

Pubblicato da

Quando avviene una separazione cane o gatto non vengono affidati in maniera automatica a chi li ha acquistati. La Legge in tal senso è chiara

Un cane dallo sguardo triste
Un cane dallo sguardo triste (Foto Pixabay)

In caso di separazione cane e gatto, oppure qualsiasi altro animale domestico che viveva con una coppia che poi però ha deciso di comune accordo di separarsi, a chi devono andare? Chi avrà il diritto di prevalere per il loro affidamento tra le due parti in causa e che purtroppo, spesso e volentieri, sono disposte anche a farsi una guerra senza quartiere pur di ottenere un successo? Un esempio è dato dal matrimonio ormai finito tra Francesco Totti ed Ilary Blasi, con una rottura che ha destato grande scalpore.

I due si devono accordare su chi andranno i loro animali domestici. Ed in questo la Legge si esprime in maniera chiara. Anche in altre circostanze passate abbiamo avuto a che fare con le parole di questo o di quel legale coinvolto, che ha citato quelli che sono gli articoli di riferimento. Le cause di separazione o di divorzio che avvengono ogni anno e che coinvolgono l’affidamento degli animali domestici come una delle questioni più urgenti e spinose sono ben quattromila all’anno, in media.

Separazione cane e gatto, quando la coppia scoppia gli animali vanno a…

Un Jack Russell Terrier (Foto Pixabay)

E nelle situazioni di separazione cane e gatto non sempre appartengono a chi ha provveduto a portarli in casa, acquistandoli in particolare. Spendere soldi per adottare un animaletto tramite canali legali non sempre garantisce la proprietà automatica sullo stesso. Esattamente come per i figli, la scelta che riguarda a chi affidare degli animali predilige coloro che mostrano le garanzie migliori sulle possibilità di potersi prendere cura al meglio di quest’ultimi.

Leggi anche: Cane che ha spesso la tosse: potrebbero nascondersi queste malattie

Leggi anche: I cani riescono a percepire lo scorrere del tempo?

In sede di tribunale, Fido o Fuffi verranno dati a chi, nella coppia, ha sempre dimostrato di accudirli con amore e con disinteresse. Anche se sarebbe sempre meglio assistere a degli accordi tra le parti, che avvengano in maniera pacifica e senza magari utilizzare gli stessi cani e gatti contesi come arma contro il proprio ormai ex partner.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

1 giorno fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa