Chi ha una casa in campagna sa bene che esiste una certa possibilità di incontrare nel proprio giardino dei serpenti. Ecco cosa li attira

Avere una casa in campagna può essere un luogo incredibile dove ricaricare le batterie durante l’inverno o passare bellissime vacanze con gli amici a contatto con la natura di giorno, e la sera davanti al caminetto. Magari assaporando un buon whisky o un cognac. Senza dimenticare la possibilità di installare un barbecue e cucinare tantissimi pietanze di carne buonissime.
Ma, se questi sono i lati piacevoli, esiste anche un lato più negativo. Ad esempio dopo tanto tempo che non si frequenta la casa, questa va pulita e rinfrescata, bisogna controllare che non ci siano stati danni nel periodo d’assenza. Ma in estate l’allerta sale perché si possono incontrare alcuni animali che mai avremmo voluto in casa nostra. O nel nostro giardino. I serpenti
Serpenti in giardino, cosa li allontana

Se non si ha la possibilità di avere un giardiniere che si prende cura del giardino della casa in campagna, dopo qualche mese di assenza l’erba sarà cresciuta, nascondendo i tantissimi rischi al suo interno. Non a caso un appezzamento di erba in campagna è molto più difficile da curare e gestire rispetto a quello della città.
Leggi anche: Come capire sei il cane ha la febbre: i segnali
Il motivo? Tra l‘erba incolta si può nascondere un vero pericolo per noi, i nostri figli e animali: i serpenti. Nelle campagne è molto probabile incontrare questi striscianti rettili. I più diffusi sono i non velenosi come il bacco e la biscia, e la pericolosissima vipera. Non pensate che ciò non possa capitare. Sono tantissime le persone che si sono ritrovati questi animali in giardino o addirittura in casa.
Leggi anche: Questi scarafaggi infestano le cucine: cercano questo alimento
Per evitare che ciò accada è importante dunque avere sempre l’erba casa tagliata così da poter notare immediatamente la loro presenza. E’ importante evitate di avere mucchi di sassi o di pietre grosse dove questi animali si possano nascondere. Infine bisogna fare molta attenzione alle cataste di legna da ardere. E’ bene e opportuno rialzare il tutto di circa mezzo metro da terra così da evitare che questi rettili possano farci la tana.