Siamo nel pieno della Settimana Vegetariana Mondiale, un momento d’incontro e di confronto su temi come quelli della dieta vegetariana e degli alimenti biologici. Obiettivo primario dell’iniziativa è quello di condividere con la popolazione quali solo i vantaggi di un’alimentazione sana che permetta di eliminare prodotti di origine animali ed, eventualmente, anche dei suoi derivati. Non si deve pensare alla scelta di essere vegetariani o vegani come una vita di rinunce e sacrifici, bensì all’affrontare il proprio regime alimentare con maggiore consapevolezza.
Uno stile di vita migliore, infatti, passa anche per uno stile alimentare corretto: tendenzialmente, infatti, le persone che assumono questo tipo di decisione sono persone che fanno migliore scelte di consumo critico, investendo nei frutti di un’agricoltura biologica. L’attenzione per le risorse naturali è un altro fattore importante da non sottovalutare: oltre alla protezione degli animali, i vegetariani e i vegani sono particolarmente attenti all’impatto ambientale delle loro azioni. Queste informazioni saranno diffuse proprio durante la Settimana Vegetariana Mondiale per far percepire l’attenzione all’ambiente che si dimostra con questa consapevolezza: l’eccessiva produzione di carne, ad esempio, crea inquinamento e aumenta l’effetto serra, oltre a incidere sulla diffusione di virus e batteri. Banchetti, eventi e iniziative saranno diffusi fino al 7 ottobre per condividere esperienze e conoscenze sul tema.
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…