Se+il+gatto+non+mangia+potrebbe+essere+per+questo+motivo
ecoo
/articolo/sgatto-non-mangia-questo-motivo/88258/amp/
Animali

Se il gatto non mangia potrebbe essere per questo motivo

Pubblicato da

Tante volte far mangiare il proprio gatto non è un’impresa facile. Ma dietro a questo rifiuto di nutrirsi ci potrebbero essere alcuni motivi

motivi per cui il gatto non mangia
Gatto (Foto di Krzysztof Niewolny da Pixabay)

Gli animali domestici sono, per i propri padroni, dei veri e propri figli. E come tali vengono trattati. Vengono portati dal veterinario per eventuali problemi, ma anche dal tosatore dove regolare pelo e unghie. Cani e gatti, dunque possono essere poi fonte di gioia ma anche di preoccupazione come le malattie. Ma anche quando questi non mangiano.

Il proprio cucciolo che rifiuta il cibo è davvero fonte di ansia. Se decidono di non aprire le bocca, non si può fare niente. E proprio per questo motivo è bene capire cosa ci sia dietro questo loro rifiuto. E con il gatto non è affatto più facile, visto che questi, a modo loro, hanno delle vere e proprie pretese alimentari. Proprio come gli esseri umani.

Gatto che non mangia: i possibili motivi

Gatto (Foto di Alexa da Pixabay)

I gatti, come noto, sono davvero selezionatori nella ricerca del cibo. E per proprio per questo motivo che, almeno apparentemente, questi possono sembrare davvero disinteressati al cibo. Soprattutto se questo non è di suo gradimento. Per questo motivo è bene avere a portata di mano una valida opzione o alternativa che possano mangiare subito. Un segno indistinguibile di questo caso sono forniti dallo stato dell’animale: pelo lucente, forma ottimale e non perde tempo. Se questo è il vostro caso dovrete solamente cercare di capire quale sia l’alimento che gradiscono maggiormente.

Leggi anche: Nuova legge in Italia: vietati in casa questi animali

Diverso invece il caso in cui il micio sia inappetente nonostante il cambio di alimento. Se c’è un vero e proprio disinteresse del cibo, il gatto avrà un pelo rovinato ed è molto probabile che abbia della forfora. Ma non solo perché l’animale potrebbe anche perdere molto peso fino ad arrivare ad essere pelle ed ossa. In questo caso è fondamentale andare immediatamente dal proprio veterinario per capirne le causa.

Leggi anche: Si può dare la pasta avanzata alle galline?

Un’altra situazione è quando il gatto richiede cibo ma quando gli viene servito nella ciotola decide di non mangiarlo. Oppure ne mangia pochissimo per poi abbandonarlo subito. Con molta probabilità l’alimento che gli è stato dato non è di suo gradimento. Non dovete sorprendervi se fino al giorno prima lo ha mangiato senza problemi. Infatti i gusti dei gatti possono cambiare anche in una notte. Infine c’è la possibilità di aver mal interpretato la richiesta del gatto. Infatti c’è la possibilità che quello che sia stato interpretato come richiesta di cibo, in realtà sia una richiesta di giocare con lui o di fargli delle coccole.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa