Con il cambiamento climatico il tema della rotazione delle stagioni non è più così scontato. Gelo e calore si stanno spostando a seconda di zone e latitudini diverse.

Marzo è quasi terminato e la primavera sta risvegliando il mondo vegetale sopito dal gelo invernale. Con la primavera si affaccia dunque la bella stagione a rasserenare campi coltivati, piante, alberi e fioriture ma il cambiamento climatico rende questi passaggi stagionali sempre più imprevisti e violenti. Oggi parliamo delle piante che sanno resistere meglio alla siccità, dal momento che l’estate si preannuncia rovente.
Il 2022 per molte zone del pianeta è stato l’anno della grande siccità, fiumi e laghi sono risultati praticamente prosciugati con conseguente decadimento dell’ecosistema e vegetale e animale delle aree colpite. Un altro fenomeno negativo frutto del cambiamento climatico è risultato essere la decimazione progressiva degli insetti impollinatori, elementi essenziali per la catena alimentare che ci nutre quotidianamente.
Siccità: quali piante resistono meglio al cambiamento climatico?
Cosa fare quindi? Una buona soluzione in vista dell’estate rovente che ci spetta sta sicuramente nella coltivazione di piante e fiori che si trovano bene al caldo e al contempo possono nutrire le api. Ma vediamo quali sono le cultivar più adatte al clima torrido che possono prosperare senza troppi problemi. Partiamo dall’amaranto.

Nella famiglia degli amaranti rientrano la Verde Aurelia, la Rasta, la Rojo di Elena, il Gigante d’oro, il Calaloo verde e la Tintura rossa di Hopi: tutte specie di amaranto che sapranno resistere perfettamente alla siccità. Se possiedi un terreno, un giardino o un appezzamento assicurati di non farti mancare l’amaranto. Altra famiglia di piante ben resistente al caldo è quella del Cavolo, in particolare consigliamo la coltivazione dei Crauti Brunswick.
Le famiglie di piante più versatili e coriacee: la lista

Puoi orientarti anche verso la famiglia delle bietole coltivando la Bietola Bright Lights, il Gigante di Fordhook, la bietola Luci brillanti e quella Rosso rubino. Potrai sbizzarrirti anche con il mais: Dolce Anasazi, Blu hopi, Rosa hopi, dolce ibrido silver queen. Anche i cetrioli reggono bene il caldo assieme ai fagioli.