Sicilia%3A+lezioni+di+fitoalimurgia+en+plein+air
ecoo
/articolo/sicilia-lezioni-di-fitoalimurgia-en-plein-air/62/amp/
Categorie Alimentazione

Sicilia: lezioni di fitoalimurgia en plein air

Pubblicato da

La meravigliosa Sicilia ed i suoi parchi naturali offrono innumerevoli occasioni per stare a contatto con una natura splendida ed incontaminata. Un esempio? Le lezioni all’aperto di fitoalimurgia.

Oggi, presso il Rifugio Colobria nella Riserva di Monte Carcaci, e sabato 18 aprile al Rifugio Tagliarini nel comune di Prizzi, si terranno due lezioni pratiche per imparare a riconoscere le piante spontanee che da sempre hanno fornito all’uomo una valida fonte di alimentazione durante i periodi di carestia. Questo insolito corso di formazione, organizzato dall’Accademia Internazionale Epulae Sicilia e dal Dipartimento Regionale Aziende Foreste Demaniali, permetterà di valorizzare i due rifugi, che sono stati ripristinati di recente, e ai partecipanti di godere di un contesto naturalistico eccezionale. Anche nel recente passato fare una passeggiata nella natura per “andare per erbe o per verdure” era un’abitudine molto consolidata soprattutto tra le classi meno abbienti. Oggi può diventare un’occasione per riappropriarsi di saperi antichi e variare il proprio menù.
 
Non solo. Saper riconoscere le erbe spontanee, consente di impararne virtù e proprietà. Questo è poi il periodo migliore poiché in primavera le parti giovanili delle piante sono ricche di auxine, fitormoni estremamente utili per il loro effetto drenante e la loro capacità di eliminare le tossine dall’organismo. Hanno quindi un’azione disintossicante. Una delle piante più raccolte è il tarassaco, che da sempre nella cultura popolare viene utilizzato per depurare l’organismo dopo il periodo invernale. Il cibo è cultura. Oggi, in un contesto globalizzato, lo è ancora più che mai. Riscoprire l’antica saggezza alimentare, legata ai doni che la natura ci mette a disposizione, rappresenta un tassello importante del proprio retroterra culturale.

Lara Elia

Lara Elia è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2015, occupandosi principalmente di edilizia sostenibile, ecologia e fonti rinnovabili.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa