Single+a+basso+impatto+ambientale%3A+vivere+green+dopo+la+fine+di+un+amore
ecoo
/articolo/single-a-basso-impatto-ambientale-vivere-green-dopo-la-fine-di-un-amore/11913/amp/
Categorie News Green

Single a basso impatto ambientale: vivere green dopo la fine di un amore

Pubblicato da

single basso impatto ambiemtale vivere greenAvete sentito mai parlare di single a basso impatto ambientale? Quali sono le possibilità per un vivere green dopo la fine di un amore? Argomento che, a differenza di quanto sembrerebbe, non riguarda pochi. Trascorso ormai San Valentino, magari qualcuno ha dovuto fare i conti con San Faustino, il santo dei single. Dopotutto capita di mettere fine ad una storia, anche il giorno di San Valentino. E che fare dopo? Usare prudenza e non trasformarsi in uomini e donne dai comportamenti poco ecocompatibili. Uno stile di vita green è possibile anche dopo la fine di un amore.

Se le idee regalo ecosostenibili per San Valentino non hanno funzionato, nonostante la rabbia e la disperazione ci possano rendere poco attenti alla sostenibilità ambientale, non dobbiamo trascurare le regole del vivere a basso impatto ambientale. C’è chi cerca di affogare le proprie pene d’amore nell’alcool. Un comportamento poco responsabile verso la salute individuale, ma anche poco ecocompatibile, almeno che non scegliamo dei vini biologici. È ovvio che il tono è ironico, perché prima di tutto si deve mettere in risalto la salute, che neanche i vini biologici, se bevuti in modo eccessivo, possono garantire.
 
Più salutare è invece organizzare una serata con gli amici. In questo caso piuttosto che usare la propria auto, magari si può ricorrere ai mezzi pubblici in vista di una mobilità sostenibile volta alla riduzione delle emissioni di CO2. Buttarsi sul cibo spazzatura per alleviare le delusioni non ha senso: da preferire i cibi certificati a basso impatto ambientale.
 
Meglio reagire con un bel cambiamento di look, ma attenti ad usare solo prodotti naturali. Volete disfarvi dei regali dell’ex? Piuttosto che buttarli tra i rifiuti, meglio ricorrere al riciclaggio, anche su internet ad esempio con Riciklo. Infine date un tocco di novità all’ambiente domestico, dipingendo le pareti con vernici ecologiche, disseminando la casa di piante e puntando all’ecodesign con mobili da giardino con l’erba.

Gianluca Rini

Gianluca Rini è stato collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2019, occupandosi di alimentazione sana, riciclo creativo ed ecologia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa