Smart+island%3A+cosa+sono+e+come+funzionano
ecoo
/articolo/smart-island-cosa-sono-come-funzionano/123873/amp/
Sostenibilità

Smart island: cosa sono e come funzionano

Pubblicato da

Smart island: le nuove frontiere della sostenibilità trovano case sulle isole. Dopo le smart cities il Pnrr finanzia  la crescita intelligente degli atolli.

smart island stromboli
Stromboli – foto da pixabay – ecoo.it

Cosa si intende per “smart” islands o cities? L’aggettivo smart si riferisce ad una specifica modalità organizzativa che consenta agli ecosistemi di implementare alla sostenibilità ambientale i più moderni sistemi tecnologici di modo da migliorare la qualità della vita dei cittadini e la crescita economica della città. Le sfere sottoposte ad intervento sono quella energetica, della mobilità e dei rifiuti.

Le smart Island, anche conosciute come “isole verdi” puntano a mettere in moto una serie di meccanismi amministrativi finalizzati alla valorizzazione e tutela del territorio. Fra le isole coinvolte nel progetto finanziato dal Pnrr rientrano ad esempio le Eolie per le quali il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha stanziato 53 milioni di euro.

Smart island: il Pnrr finanzia i progetti di riqualificazione ambientale alla luce della sostenibilità

Ad essere per primo implementato è l’aspetto della viabilità e mobilità isolana. Per farlo saranno adottate novità elettriche come la Microlino, un’idea concreta per rendere più semplici e praticabili gli spostamenti nelle strade strette dei centri urbani delle isole senza occupare troppo suolo pubblico. Fra le altre novità rientra anche la Maxus Mifa 9, un van a 7 posti da impiegare per il trasporto e le visite dei turisti.

Tramonto – foto da pixabay – ecoo.it

Per facilitare la mobilitazione al di fuori dei contesti urbani è stata progettata dall’A2A Mobility  la City Plug, una colonna a basso consumo ideale per i contesti dell’interland. Nel fatto si tratta di una stazione di ricarica già operativa a Lipari progettata per occupare metà dello spazio di una colonnina normale ma soddisfare la stessa potenzialità energetica.

Isole verdi:dalla mobilità alla tutela del patrimonio paesaggistico

Barche – foto da pixabay – ecoo.it

Altro aspetto estremamente accattivante è rappresentato dalla possibilità di rimuovere e installare la colonnina senza bisogno di ricorrere ad operazioni tecniche. E per quanto riguarda la viabilità per mare? In fondo la maggior parte del traffico occupa traiettorie marine, stiamo parlando di un’isola. Una parte importante delle associazioni nautiche si è già detta disposta ad accettare la transizione a batteria.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Attualità

Allarme Coop: questo prodotto è pericoloso! Controlla subito il tuo frigo

L'ultimo allarme alimentare proviene da Coop; la catena di supermercati invita i clienti a non…

23 ore fa
  • Comportamenti

Baci Perugina, non disfarti dei cartigli. Ti sveliamo alcune chicche per riutilizzarli in modo creative

Baci Perugina, cosa farne dei cartigli una volta che abbiamo consumato i cioccolatini? Ti sveliamo…

1 giorno fa
  • News Green

Solo il 2% delle persone riesce a risolvere questo test matematico: ne fai parte?

Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere…

2 giorni fa