Gli+smartphone+che+emettono+pi%C3%B9+radiazioni%3A+i+modelli
ecoo
/articolo/smartphone-emettono-piu-radiazioni-modelli/83838/amp/
Categorie Benessere

Gli smartphone che emettono più radiazioni: i modelli

Pubblicato da

Le radiazioni del telefono esistono ed i nostri dispositivi li emettono di frequente. Quali sono le marche ed i modelli che ne trasmettono di più e di meno

Una donna al telefono con lo smartphone
Una donna al telefono con lo smartphone (Foto Freepik)

Smartphone e radiazioni del telefono, un argomento da sempre molto controverso e che non è mai stato chiarito del tutto. C’è chi dice che facciano male a prescindere e chi invece lo ritiene un non problema. La verità, come sempre accade in casi del genere, sta nel mezzo. Le radiazioni degli smartphone esistono ed i nostri dispositivi li emettono, ma ad oggi la Commissione Europea fa in modo che le varie case produttrici tengano in considerazione degli standard ben precisi in materia di realizzazione degli odierni device.

Ci sono dei valori dai quali non si può prescindere, allo scopo di contenere le radiazioni del telefono cellulare che portiamo sempre con noi all’interno di un range controllato e capace di garantire la più totale sicurezza. Le emissioni ora analizzate da parte dell’Ufficio Federale Tedesco per la protezione dalle radiazioni (Bundesamt für Strahlenschutz) trovano delle indicazioni più chiare e dettagliate e che assumono una valenza importante a livello globale.

Smartphone e radiazioni, la classifica di quelli che ne emettono di più e di meno

Uno smartphone in funzione (Foto Freepik)

Le radiazioni dello smartphone così misurate hanno consentito all’Ufficio Federale Tedesco per la protezione dalle radiazioni di stilare le graduatorie rispettivamente di quelli che emettono più e meno radiazioni. Va detto che comunque tutti quanti riescono a rispettare gli standard imposti e si trovano al di sotto del limite massimo consentito di 2 W/kg SAR (tasso di assorbimento specifico). Si tratta del tasso di assorbimento di energia a radiofrequenza per unità di massa corporea e di radiazione elettromagnetica assorbita dal nostro corpo.

Leggi anche: Come creare un separatore di posate: basta pochissimo

Leggi anche: Anche le coccinelle sono in pericolo: perché sono fondamentali per l’ambiente

Questa è la classifica degli smartphone con i livelli più alti di emissione di SAR:

  • P7 Pro (1,82 W/kg);
  • Motorola Edge (1,68 W/kg);
  • X4 Soul (1,65 W/kg);
  • Zte Axon 11 5G (1,59 W/kg);
  • Asus ZenFone 6 (1,57 W/kg);
  • OnePlus 6T (1,55 W/kg);
  • Sony Experia AX2 Plus (1,41 W/kg);
  • Google Pixel 3 XL e 3A XL (1,39 W/kg);

La graduatoria con i livelli più bassi di emissione è invece la seguente:

  • Zte Blade V10 (0,13 W/kg);
  • Galaxy Note 10+ (0,19 W/kg);
  • Galaxy Note 10 (0,21 W/kg);
  • LG G7 ThinQ (0,24 W/kg);
  • Huawei P30 (0,33 W/kg);
  • Apple iPhone 11 (0,95 W/kg);
  • Realme GT Neo 3 (0,91 W/kg);
  • Honor X8 (0,84 W/kg);
  • Xiaomi Redmi Note 2 (0,34 W/kg);
Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista "tuttologo" con una più che decennale esperienza di 15 anni nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa