[galleria id=”171″]Era allo studio da qualche anno. Stavolta sembra proprio che ci siamo. Il Sole 24 Ore riporta il debutto di Solar Impulse, il primo aereo ad energia solare che è stato presentato oggi nel corso di una conferenza stampa all’aeroporto di Dubendorf in Svizzera.
“Impulso solare” ha un’impressionante apertura alare, ben 61 metri, ed un aspetto da aliante o comunque da ultraleggero visto che per il momento si tratta di un monoposto e visto anche il peso esiguo: 1500 chilogrammi. La sua intera superficie è ricoperta da moduli fotovoltaici ultrasottili che servono ad alimentare i suoi quattro motori.
L’anno prossimo è stato programmato il test del velivolo ed il suo primo volo notturno mentre per l’anno successivo è prevista la costruzione di un velivolo dall’apertura alare di 80 metri dotato di una cabina pressurizzata per le trasvolate oceaniche e continentali. L’ideatore è Bertrand Piccard, pilota di aerostati e pioniere del volo. L’obiettivo nei prossimi anni è quello di effettuare il giro del mondo in previsione di voli ad emissioni zero.
Immagini tratte da:
www.scienze.tv
www.ecologiae.com
www.energia360.org
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…