Per chi è proprietario di un animale domestico nel 2023 potrebbe esserci una bella sorpresa con un bonus calcolato in anche 900 euro. Come dovrebbe funzionare?

In queste ore il Parlamento italiano sta valutando e decidendo riguardo ciò che conterrà la Manovra prevista per l’anno prossimo. E per chi possiede un animale domestico c’è la possibilità di avere un bonus per riuscire a affrontare le spese relative al suo mantenimento. La crisi energetica ha portato infatti ad un aumento dei prezzi di tutto ciò che si trova in vendita e gli alimenti per gli animali domestici non hanno fatto eccezione.
I rincari si sono avvertiti forte e chiaro con prezzi che in alcuni casi sono addirittura raddoppiati rispetto a pochi mesi fa. E se chi ha un animale in casa non ha nessuna intenzione di lasciarlo solo perché costa di più dargli da mangiare è chiaro che la situazione risulta più complicata da gestire in particolare per chi ha più di un animale domestico o per chi possiede un animale domestico che ha esigenze alimentari o mediche specifiche. Un bonus potrebbe essere in questo senso un ottimo aiuto.
Un bonus per chi possiede un animale domestico, la proposta di legge
A voler sottoporre al Parlamento un emendamento alla Legge di Bilancio 2023 per aiutare chi possiede un animale domestico è stata la deputata Michela Vittoria Brambilla presidente di Lega Italiana Difesa Animale e Ambiente. Il progetto presentato da Brambilla comprende un bonus del valore di 150 euro per ogni animale posseduto fino ad un massimo di 450 euro.
Questo bonus dovrebbe essere erogato a chi presenta un ISEE fino a 15 mila euro l’anno. E il bonus, sempre secondo il progetto presentato dalla deputata, dovrebbe raddoppiare arrivando anche fino a 900 euro per chi presenta un ISEE inferiore a 7 mila euro. Si tratta per ora di una proposta di legge ma è indubbio come potrebbe trasformarsi in un aiuto economico concreto soprattutto per le famiglie a basso reddito.
Gli articoli più letti:
- Natale, evita gli sprechi: i consigli furbi per non buttare niente
- Fai un regalo di Natale al tuo cane: le idee più sorprendenti
- Il tuo cane ha freddo: come capirlo e come evitare che lo soffra
PER TUTTI GLI AGGIORNAMENTI SEGUICI SU FACEBOOK
Nella proposta presentata da Brambilla sono indicati anche i possibili passaggi per richiedere il bonus. Lo stesso emendamento di Brambilla chiede anche di rifinanziare la lotta al randagismo e di ridurre l’Iva sui prodotti destinati agli animali domestici (cibo e medicinali).