Sei pronto a sottoporti ad un test matematico? Mettiti alla prova, potrai scoprire di possedere un QI al di sopra della media.

I test sono degli stimoli che la mente percepisce e nei quali cerca di ricavare la risposta corretta. Spesso in queste tipologie di prove, la tempistica è la chiave del successo; test di logica o test matematici, sono tanti quelli presenti sul web che ogni giorno catturano l’interesse di milioni di utenti. Come quello matematico che adesso andremo a vedere e che sta in questi giorni incuriosendo il mondo del Web. Un test che stimola la mente e che migliora anche le abilità.
Non bisogna avere carta e penna, ma solo focalizzarsi sull’immagine. Osservarla bene e capire se si riesce a risolvere tempestivamente. Se lo fai entro 4 secondi vuol dire che sei dotato di un QI superiore rispetto alla media. Da quanto emerso finora, solo il 2% è riuscito a risolverlo entro i tempi previsti. Come si può vedere dall’immagine riportata sotto, l’enigma è un’operazione matematica apparentemente semplice ma che trae la maggior parte delle persone in inganno.
Solo il 2% risolve questo test matematico nei tempi

40 + 40 – 70 × 0 + 20 + 10 = ?, qual è il suo risultato finale? L’operazione è molto semplice, riuscire a farlo in pochissimi secondi è un’impresa che può essere difficile soprattutto se non si ha un occhio attento e rapidità di calcolo. Ma basta osservare con attenzione ed applicare le regole quando il tempo inizia a scorrere. Se hai trovato la soluzione in poco tempo vuol dire che hai prontezza ed un’intelligenza al di sopra della media, se il risultato invece non ti è chiaro non è un problema. Trai da questa esperienza uno stimolo, un invito ad allenarti con questi enigmi per migliorare la velocità e la precisione nei calcoli.
La soluzione sta nell’applicazione corretta delle regole matematiche che si apprendono nei primi anni di studio, in particolare della regola BODMAS, che consiste nel fare le operazioni seguendo questo ordine: parentesi, esponenti, divisione, moltiplicazione, addizione e sottrazione. Seguendo questo ordine, risolverai il test. Dall’operazione in questione si evince chiaramente come per prima cosa bisogna risolvere la moltiplicazione ovvero 70 x 0 che ovviamente fa 0. Dopodiché si dovrà risolvere 40 più 40 = 80. Il risultato meno 0 e + 30. Il risultato è non può che essere 110. Tieni in mente questo test, potrebbe diventare una vera sfida da affrontare con amici e familiari e scoprire chi è il più veloce.
Prova col secondo tentativo
Se questo test ti ha appassionato, potresti mettersi alla prova con altri rompicapi matematici e logici. Sono del resto un ottimo allenamento per la mente e per migliorare le proprie capacità di concentrazione. Se hai risolto immediatamente il trucco dietro il calcolo, puoi testare nuovamente le tue abilità con altre espressioni simili. Ad esempio prova a risolvere questa operazione 50 + 30 × 2 – 40 ÷ 4 = ? in meno di 4 secondi. Se in grado di farcela?