La+soluzione+al+cambiamento+climatico+%C3%A8+la+vernice+bianca%3F+Cosa+rivela+uno+studio
ecoo
/articolo/soluzione-cambiamento-climatico-vernice-bianca-cosa-rivela-studio/126776/amp/
News Green

La soluzione al cambiamento climatico è la vernice bianca? Cosa rivela uno studio

Nel 2021 è stata ideata la vernice bianca più riflettente al mondo, oggi uno studio afferma che potrebbe essere la soluzione al cambiamento climatico.

Vernice bianca super riflettente coprire 2% superficie mondiale
Parete bianca (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Per affrontare la questione del cambiamento climatico e scongiurare il rischio che il nostro pianeta collassi sotto al peso dell’azione umana indiscriminata sono necessarie soluzioni serie e da attuare velocemente. Autorità governative, aziende private e singoli cittadini sono dunque in cerca di soluzioni e rimedi contro la crisi ambientale: la Comunità Europea, ad esempio, vuole agire vietando la circolazione dei motori termici a partire dal 2050.

Altri pensano a forme di mobilità sostenibile quali gli Ecojet alimentati con batterie elettriche, oppure a diffondere l’uso di energia proveniente da fonti rinnovabili. Comunque la si metta, ogni azione che aiuti a contrastare l’innalzamento della temperatura mondiale è bene accetta, anche se si tratta di idee bizzarre come quella di dipingere di vernice bianca ultra riflettente almeno l’1 – 2% della superficie terrestre.

La vernice bianca super riflettente può davvero bastare a risolvere la questione climatica?

Ma facciamo un passo indietro per chiarire la questione: nel 2021 un team di scienziati guidati dal professor Xiaobo Chen ha messo a punto una vernice bianca dal nome Purdue in grado di riflettere fino al 98% delle radiazioni solari. Oggi uno studio condotto da un ricercatore dell’Università della California, Jeremy Munday, afferma che ricoprendo l’1 – 2% della superficie terrestre con questa vernice si potrebbe contrastare il surriscaldamento globale.

Barattolo di vernice (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Ma l’applicazione pratica di questa soluzione è fattibile? Innanzitutto per coprire un’area delle dimensioni pari a quelle degli Stati Uniti servirebbero tra i 527 miliardi e i 1.054 miliardi di litri di vernice bianca riflettente. Inoltre questa dovrebbe essere sottoposta a una costante opera di manutenzione, che richiederebbe il ricorso a ulteriore Purdue.

Impariamo a rispettare il pianeta: le sue risorse non sono inesauribili

Rullo (Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Questa soluzione da sola, dunque, non basterebbe a risolvere il problema che stiamo affrontando: è necessaria piuttosto una vera rivoluzione culturale che insegni a chiunque la necessità di ripensare il nostro modo di ricorrere alle risorse del pianeta. Anche nelle piccole azioni quotidiane è possibile imparare a rispettare la Terra. Soprattutto di fronte all’evidenza di una crisi climatica che ha portato la temperatura mondiale a livelli mai registrati precedentemente.

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

19 ore fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa