Sony+Europe%3A+giovani+senza+preoccupazione+per+l%26%23039%3Bambiente
ecoo
/articolo/sony-europe-giovani-senza-preoccupazione-per-l-ambiente/1055/amp/
Categorie News Green

Sony Europe: giovani senza preoccupazione per l'ambiente

Pubblicato da

[galleria id=”559″]I giovani sono il futuro del pianeta. Peccato che non sappiano nemmeno da che parte girarsi. E’ questo il risultato di un indagine condotta da Sony Europe che svela come la futura generazione di europei di fronte alle problematiche ambientali si mostra apatica, smarrita e molto confusa.

I giovani di oggi non non prende a cuore cause, effetti e soluzioni per quanto concerne le tematiche sull’ambiente. Questo il quadro: 6 ragazzi su in Europa, infatti si fanno confondere dalla moltitudine di informazioni ricevute, e dimostrano apatia e disinteresse nel mettere in gioco le proprie idee ed opinioni in merito. Un quarto di essi, invece, non partecipano attivamente contro le problematiche che affliggono il nostro mondo e nemmeno sanno quanto invece sarebbe importante un loro contributo. Inoltre, ritengono che queste discussioni vadano spartite equamente tra Governi e grandi imprese.
 
Soggetti della ricerca commissionata da Sony Europe (svolta nel luglio 2009) sono stati 5.000 giovani tra gli 11 e i 16 anni nei seguenti Paesi dell’UE: Regno Unito, Germania, Francia, Italia e Spagna. Sony Europe, già attiva sul fronte della comunicazione ambientale tramite la campagna “For thenext Generation”, ha voluto capire la strada giusta per motivare i giovanissimi a preoccuparsi del futuro del pianeta, che di riflesso è anche il loro.
 
Achim Steiner, Direttore Generale dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente), sostiene che “I giovani manifestano solitamente interesse per queste tematiche, ma possono anche essere scettici e pessimisti sull’ambito degli interventi reali e concreti volti a risolvere i problemi ambientali che ci interessano da vicino. Oltre alle minacce e ai problemi, è molto più importante comunicare ai giovani il fatto che vi sono soluzioni inusitate alle sfide di un mondo popolato da seimiliardi di persone, sia per trasmettere sicurezza, che per infondere il coraggio di agire, perché insieme si può fare la differenza“.
 
Sony ha capito benissimo come sia difficile coinvolgere i giovani in questi progetti ecologici. Ma sta studiando strategie. Con la collaborazione di un gruppo di bambini della California, nell’ambito dell’iniziativa “Forest Guard“, Sony è riuscita a sviluppare un sistema per prevedere gli incendi boschivi. E far capire come le emissioni generate dall’incendio di un’intera foresta equivalgano a quanto prodotto dagli scarichi delle automobili in un anno. Che sia il primo passo per spronare i giovani nella direzione “ecologica“?
 
Immagini tratte da:
musicainfinita.org
api.ning.com
aresfvg.it

Marzia Giupponi

Marzia Giupponi è stata una collaboratrice di Ecoo dal 2009 al 2016, occupandosi principalmente di benessere degli animali, fai da te e viaggi green.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa