Il Comune di Casale Monferrato ha scelto di rinunciare a 18 milioni -tanto era stato offerto dall’Eternit AG per aver distrutto la vita di molte persone e per non aver prestato la minima attenzione all’ambiente e al territorio– per fare giustizia su molte, troppe, morti ingiuste: una cifra che, per quanto alta sia, non potrebbe mai risarcire i danni subiti. Il Sindaco ha confermato questa decisione, dicendo di essere stato convinto dalle rassicurazioni del Ministro delll’Ambiente e di quello della Salute.
Il dramma dell’eternit rievoca la spaccatura tra il tema del lavoro e quello dello stato di salute della popolazione, dove troppo spesso pur di avere un’occupazione si passa sopra anche i più basilari diritti dell’uomo. Così è successo a Casale Monferrato, dove un’azienda che per anni ha omesso la pericolosità delle sue emissioni -portando morte, dolore e ingenti danni ambientali– ora cerca un’inutile mediazione. È lo stesso primo cittadino a dichiarare di non starci, di non poter accettare un simile compromesso.
Ci sono state alcune titubanze in merito ma -grazie anche al coinvolgimento dell’Associazione dei familiari delle vittime dell’amianto– si è intrapresa la decisione di non accettare un risarcimento, risarcimento che avrebbe sicuramente giovato a livello economico ma che non avrebbe mai permesso di rendere giustizia a un territorio così martoriato da emissioni tossiche e alle vite di così tante persone la cui salute è stata messa a rischio -e spesso è stata definitivamente compromessa-. Si tratta di una triste storia che però dimostra come il coraggio di un popolo permetta di alzare la testa di fronte ai soprusi, affinché l’inquinamento ambientale e quello atmosferico non possano più distruggere un territorio e chi la vita di chi lo ha abitato.
photo: degra
La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…
Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…
Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…