Sostanze+tossiche+nell%26%23039%3Bacqua+potabile%3A+arsenico+in+zona+Viterbo
ecoo
/articolo/sostanze-tossiche-nell-acqua-potabile-arsenico-in-zona-viterbo/18097/amp/

Sostanze tossiche nell'acqua potabile: arsenico in zona Viterbo

Pubblicato da

In Provincia di Viterbo è di nuovo emergenza per la presenza di sostanze tossiche nell’acqua potabile: continua a essere rilevato arsenico oltre la quantità consentita. A distanza di un anno, la situazione non sembra migliorare: dal 28 ottobre 2010, data in cui è stata resa pubblica la situazione, nulla o comunque poco sembra essere cambiato.

Fu quella la data in cui la Commissione Europea disse all’Italia che non accettava ulteriori deroghe sulla risoluzione del problema dell’inquinamento dell’acqua nella zona di Viterbo: il consumo dell’acqua potabile è dunque diventato dannoso per lo stato di salute della popolazione, anche se la situazione è stata accuratamente messa a tacere. Ora anche l’organizzazione mondiale della Sanità esprime tutta la sua preoccupazione per la tossicità dell’acqua del rubinetto che obbliga i cittadini a consumare solo acqua in bottiglia.

Elisabetta Fonte

Elisabetta Fonte è stata collaboratrice di Ecoo e Pourfemme dal 2011 al 2019, occupandosi principalmente di arredamento sostenibile, decorazioni fai da te e riciclo creativo.

Pubblicato da

Articoli più recenti

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese
  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa