Sostenibilit%C3%A0+ambientale%3A+no+alle+bottiglie+di+plastica%2C+al+via+%26%23039%3B%26%23039%3BIn+Borraccia%21%26%23039%3B%26%23039%3B
ecoo
/articolo/sostenibilita-ambientale-no-alle-bottiglie-di-plastica-al-via-in-borraccia/2651/amp/
Categorie Comportamenti

Sostenibilità ambientale: no alle bottiglie di plastica, al via ''In Borraccia!''

Pubblicato da

in boraccia, no alle bottiglie di plastica
No alle bottiglie in plastica. Si alle bottiglie di alluminio, perché riutilizzabili all’infinito e pertanto strumento utile per evitare gli onerosi e inquinanti contenitori di plastica usa-e-getta, che troppo spesso imbruttiscono le aree urbane ed extraurbane dei nostri perimetri abitati. È questo lo scopo dell’iniziativa “In Borraccia!”, una campagna nazionale lanciata nel milanese per limitare l’uso (abuso?) delle bottiglie di plastica.

L’azione promozionale, partita il 20 maggio nel capoluogo lombardo, è stata spiegate in maniera esaustiva dall’Assessore all’Ambiente del comune, il quale ha dichiarato come, proprio grazie al fatto che i cittadini milanesi sono molto attenti al risparmio e all’ambiente, è possibile essere particolarmente ottimisti circa il successo di questa iniziativa legata al rispetto dell’ecologia e al contenimento degli sprechi.
 
Tra le varie caratteristiche di questa iniziativa, particolarmente gradita ci sembra la predisposizione di un vera e propria mappa che consenta agli aderenti di poter trovare con facilità le bottiglie di alluminio, utilizzabili per un numero di volte molto elevato, e facilmente riciclabili in tutti i punti di commercio equo solidale predisposti nella metropoli.
 
Un’altra mappa servirà invece per rilevare la presenza di punti di distribuzione gratuita di acqua pubblica, utile per riempire le bottiglie di alluminio, e contribuire così attivamente alla salvaguardia ambientale.
 
Tra i principali promotori dell’iniziativa, non poteva ovviamente mancare Legambiente Turismo e alcune cooperative di commercio equo e solidale.
 
Immagine tratta da: laricarica.net

Roberto Rossi

Roberto Rossi è stato un collaboratore di Ecoo dal 2010 al 2013, occupandosi principalmente di cambiamenti climatici, energie rinnovabili e mobilità sostenibile.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

3 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa