Spagna%2C+offre+un+paesaggio+da+togliere+il+fiato%3A+scopri+le+Asturie
ecoo
/articolo/spagna-scopri-le-asturie/98056/amp/
Viaggi

Spagna, offre un paesaggio da togliere il fiato: scopri le Asturie

Pubblicato da

Le Asturie sono un luogo non conosciuto dai più, che offre itinerari escursionistici, culturali e di osservazione faunistica. Un viaggio sostenibile 

asturie bellezze naturalistiche
Cammino del primitivo (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Non tutti i viaggi immersi nella natura sono davvero sostenibili. Se si pernotta in un hotel a 5 stelle, si utilizza la macchina anche per fare un chilometro, si approfitta e si sfrutta il territorio, e magari si svolgono anche attività venatorie, non è certo un modo per fare del bene all’ambiente. Alcuni viaggi devono essere affrontati dall’uomo come assolutamente asservito alla natura. Ormai è possibile purtroppo solo in poche località, dato che la maggior parte delle località è occupata da attività turistiche con tanto di strutture per assicurare la comodità ai viaggiatori anche nei luoghi più selvaggi. Un luogo ancora poco battuto, anche in estate, sono le Asturie, una comunità autonoma della Spagna.

Il territorio si estende per 10.600 chilometri quadrati, ed ospita 400 km della costa più incontaminata di tutto il Paese europeo. Il terreno è piuttosto aspro, che consente la contemplazione dei litorali frastagliati e delle montagne ancora incontaminate. Chi ama i viaggi sostenibili può tentare di andare nelle Asturie.

Asturie, la fauna locale

Sono ben sette le aree delle Asturie che fanno parte delle riserve della biosfera dall’UNESCO. Tra queste è presente il primo Parco Nazionale spagnolo: ovvero quello dei Picos de Europa, catena montuosa che fa parte della Cordigliera Cantabrica.

Orso bruno (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Le Asturie sono ancora un territorio selvaggio per chi ama calarsi completamente nella natura e non è interessato particolarmente ad aperitivi e cene di lusso. Una particolarità davvero interessante è che le Asturie sono l’ultimo avamposto dell’Europa mediterranea ad ospitare l’orso bruno, specie protetta.

Il Cammino Primitivo

Cuevas del Mar (Foto da Adobe) – Ecoo.it

Chi ha nella mente di fare il cammino di Santiago, meta religiosa ma più che altro mistica, ed un modo per passare giorni e giorni in pellegrinaggio verso una meta, con mezzi molto scarsi, può invece optare per il meno noto Cammino primitivo, che arriva lo Stesso alla cattedrale di Santiago, ma la cui origine risale al IX secolo. Durante questo cammino si attraversano boschi e vallate incontaminate. Va dalla città di Oviedo, capitale della zona, alla cattedrale di Santiago.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Animali

Sai che ci sono cani più affettuosi di altri? Queste razze sono super coccolone, non le batte nessuno

La dolcezza non è solo una questione di carattere, ma anche di DNA e lo…

2 ore fa
  • Comportamenti

Con questa soluzione dirai addio per sempre al tappetino del bagno, mi ringrazierai

Asciuga molto più in fretta ed è decisamente più comodo. Possiamo dire di aver trovato…

1 giorno fa
  • Giardinaggio

Quanto conosci la Pianta di Padre Pio? Sai che puoi coltivarla anche in casa? Si fa così

Si adatta ad ogni condizione ambientale e questo la rende perfetta da coltivare anche in…

1 giorno fa