Se+spunta+l%26%238217%3Barcobaleno+smetter%C3%A0+di+piovere+definitivamente%3F
ecoo
/articolo/spunta-larcobaleno-smettera-piovere/86684/amp/

Se spunta l’arcobaleno smetterà di piovere definitivamente?

Pubblicato da

E’ opinione comune che quando spunta l’arcobaleno la pioggia è destinata a finire nel giro di poco tempo. Ma si tratta di un mito o no?

l'arcobaleno indica l'arrivo del bel tempo?
Arcobaleno Foto di Cindy Lever da Pixabay

Tra i fenomeni naturali e atmosferici più interessanti di sempre c’è l’arcobaleno. Ovvero un arco composto da sette colori che si può vedere, senza nessuno strumento, dopo una pioggia. Un fenomeno che portò addirittura Sir Isaac Newton a studiarlo. Il fisico e astronomo inglese arrivò, per primo a definire i colori di questo: rosso, giallo, verde, blu e violetto. Poi in un secondo momento decise che i colori dovessero essere pari alle note musicali così da aggiungere l’arancione e l’indaco.

Sugli arcobaleni ci sono tante storie. La più nota riguarda i folletti e la pentola d’oro. Altre invece, decisamente più credibili, sostengono come la comparsa si questo, dopo una forte pioggia sia un segno del miglioramento del tempo. Una credenza popolare che si riscontra spesso e volentieri con la realtà. Ma è davvero sempre così.

L’arcobaleno non sempre anticipa il bel tempo

Arcobaleno (Foto di brigachtal da Pixabay)

Gli arcobaleni si formano, in genere, quando il sole basso sull’orizzonte illumina una colonna di pioggia in caduta. In questo modo si creano tutte le bellissime sfumature cromatiche dell’iride. Non a caso è rarissimo avvistare un arcobaleno di giorno: questo infatti si forma con più semplicità quando il sole è al tramonto e il sole è ovest, mentre il mal tempo è a est.

Leggi anche: Cosa accadrà in Italia il 23 settembre alle 03.00

Bisogna poi tenere conto che, alle nostre latitudini, la circolazione si sviluppa prevalentemente da ovest a est. E proprio per questo motivo che quando c’è il sereno a occidente significa una rapida cessazione delle precipitazioni e dunque un miglioramento. Certamente quanto appena detto è molto semplificato rispetto a tutto il processo di formazione dell’arcobaleno e del bel tempo. Ma che succede se questo arco dovesse comparire a mezzogiorno?

Leggi anche: Hollywood risarcisce l’ecosistema di Maya Bay: un film lo distrusse

Avvistare un arcobaleno nelle ore mattutine rappresenta, per gli stessi motivi, un peggioramento del tempo. La pioggia, con ogni probabilità si troverà a ovest, dunque alla parte opposte del sole che nasce ad est.  Ne sanno qualcosa gli abitanti di Avellino che, il 17 novembre 2010, furono ammaliati da un bellissimo arcobaleno porta pioggia.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa