Devi+dipingere+la+staccionata%3F+Queste+le+regole+e+i+consigli+da+seguire
ecoo
/articolo/staccionata-tinteggiare-consigli/106766/amp/

Devi dipingere la staccionata? Queste le regole e i consigli da seguire

Pubblicato da

Per dipingere con cura la staccionata si devono seguire alcuni consigli importanti che fanno la differenza tra un lavoro approssimativo ed uno professionale

staccionata dipingere materiali
Staccionate (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Il fai da te può essere una buona soluzione per tutta una serie di circostanze. Per molto tempo si è chiamato bricolage, ma ora è il fai da te. Che include anche il riciclo di oggetti da gettare in altri utili, utilizzando la propria spinta creativa. Tra i lavori che più facilmente si tende a provare da soli, c’è la verniciatura di pareti e staccionata. Chi ha un giardino in casa, probabilmente ha una staccionata.

Solitamente la staccionata di un giardino privato è composta di materiali porosi come il legno. Gli eventi naturali come la pioggia, la grandine ed il sole possono facilmente rovinare la staccionata di casa. La tintura si scrosta facilmente, ed i colori si possono sbiadire. Ed allora periodicamente si deve nuovamente tinteggiare.

Tinteggiare la staccionata: i materiali

Staccionate (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

La staccionata di casa separa la proprietà dalle altre o dalla strada. È essenziale per la privacy e per delimitare il proprio spazio. E non è necessario richiedere autorizzazioni perché ci si trova all’interno della proprietà e non si tratta di lavori edilizi. La staccionata può essere fatta di diversi materiali, tra cui legno, metallo o vinile. Il legno è esteticamente gradevole, è un materiale naturale. Tuttavia è facilmente degradabile. Si consiglia di applicare una mano di primer prima della verniciatura. Il metallo è senza dubbio più resistente, ma è facilmente a rischio ruggine. Per cui si consiglia di passare uno strato di antiruggine prima della tinta scelta.

SEGUICI SU TELEGRAM, INSTAGRAM, FACEBOOK E TIKTOK

Gli errori da evitare

Staccionate (Foto da Pixabay) – Ecoo.it

Terzo materiale molto comune è il vinile. La staccionata in vinile è piuttosto economica e facile da installare. È consigliabile, per qualunque materiale utilizzato, rimuovere per bene la polvere e la sporcizia, compresa la muffa. Altrimenti il lavoro durerà poco tempo. Ed inoltre, nel caso di imperfezioni, è bene rasare il legno per evitare che si stacchino delle parti con il freddo e con le grandinate. Seguendo questi consigli non si rischia di fare lavori approssimativi.

Giulia Borraccino

Sono nata e cresciuta a Roma. Laureata in Comunicazione con specializzazione in semiotica testuale, nel tempo mi sono appassionata all'approfondimento dei temi ambientalisti ed al giornalismo d'inchiesta. Amo l'arte in tutte le sue sfaccettature.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

4 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa