Quante+volte+ti+stropicci+gli+occhi%3F+Non+farlo%2C+ti+spieghiamo+perch%C3%A9
ecoo
/articolo/stropicciare-occhi-conseguenze-soluzioni/108446/amp/
Benessere

Quante volte ti stropicci gli occhi? Non farlo, ti spieghiamo perché

Quello di stropicciare gli occhi è un gesto che compiamo ogni giorno, spesso sovrappensiero, ma sarebbe meglio evitare: ecco perché.

Stropicciare occhi cause conseguenze
(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

I motivi per cui proviamo prurito agli occhi possono essere numerosi: stanchezza, secchezza, allergie, infezioni ne sono alcuni esempi. In quei casi il gesto più automatico che ci viene da compiere è stropicciare gli occhi con le dita, eppure bisognerebbe prestare attenzione a non farlo per una serie di motivi. Di seguito vi illustreremo le conseguenze che stropicciare gli occhi troppo forte o troppo spesso potrebbe avere, da quelle più gravi a quelle meno gravi.

Quando proviamo sensazione di prurito la nostra reazione più istintiva è quella di grattarci. Similmente a quanto accade dopo una puntura di zanzara, vi sono casi in cui una strana sensazione agli occhi può portarci a stropicciarli, in alcuni casi con troppa “violenza”. La zona oculare è infatti una delle più delicate del nostro organismo: non solo gli occhi sono esposti al rischio di infezioni, ma la pelle della zona contorno occhi è anche particolarmente sottile e sensibile.

Prurito agli occhi: le possibili cause

Ma quali sono le cause che potrebbero provocare prurito agli occhi? In periodo primaverile tutti coloro che soffrono di allergie stagionali sanno bene di cosa di parla: gli occhi sono tra i primi a risentire della nostra intolleranza ai pollini. Anche passare troppe ore davanti allo schermo può risultare stressante, provocando secchezza e di conseguenza fastidio. E allora che si fa? Ci si stropiccia gli occhi, ma attenzione alle conseguenze.

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Innanzitutto toccare gli occhi con le mani sporche potrebbe provocare infezioni. Esercitare una pressione sugli occhi troppo forte potrebbe inoltre danneggiare la cornea, con conseguente peggioramento della vista. Oltre a queste ripercussioni più gravi ve ne potrebbero essere di meno preoccupanti la comunque spiacevoli: stropicciare gli occhi potrebbe infatti peggiorare la situazione delle nostre occhiaie, rendendole più evidenti.

Stropicciare gli occhi potrebbe far venire le rughe

(Foto da Unsplash) – Ecoo.it

Ma anche accelerare il processo di insorgenza di rughe nella zona perioculare. In questo punto, infatti, la pelle è particolarmente sottile ed è per questo che col passare degli anni quella degli occhi è una delle prime zone per veder apparire le rughe. Stropicciare gli occhi potrebbe accelerare questo processo!

Martina Di Paolantonio

Laureata in Moda e costume nel 2016, sono appassionata di viaggi, lingue e scrittura. Faccio la copywriter dal 2019 e nel corso degli anni mi sono interessata particolarmente alle questioni di sostenibilità e transizione energetica: vivere una vita green è possibile!

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa