Studiomama%2C+i+bancali+in+legno+diventano+mobili
ecoo
/articolo/studiomama-i-bancali-in-legno-diventano-mobili/1995/amp/
Categorie Comportamenti

Studiomama, i bancali in legno diventano mobili

Pubblicato da

Pallet project by Studiomama
Arredare la casa con mobili fatti da noi, usando un po’ di fantasia e magari buttando un occhio sui materiali riciclabili ed ecosostenibili, potrebbe essere un modo interessante per rendere originale un angolo di casa o un piccolo spazio all’aperto nel nostro giardino, attraverso un design ecologico e funzionale. Studiomama, brand con base a Londra fondato dalla designer Nina Tolstrup lancia una sfida interessante, dove cerca di sposare il design, uno spirito eco-friendly e anche un concept curioso per proporre i suoi prodotti.

Con il progetto Pallet la designer non ci vende dei mobili, bensì delle istruzioni per trasformare un comune bancale in legno in un mobile per la nostra casa.
 
Alla modica cifra di £ 10,00 potremo così avere un manuale di istruzioni per trasformare il bancale in vari modelli di mobili tra i quali due tipologie di sedie, sgabelli e lampade, tutti realizzabili con questi tipo di legno come materiale di base.
 
Con un prezzo davvero irrisorio e con un po’ di voglia di fare, potremo avere così un simpatico e originale prodotto di design interamente costruito da noi.

Pubblicato da

Articoli più recenti

  • Sostenibilità

Consapevolezza ambientale: ecco come si sta evolvendo nel 2025 tra consumatori e imprese

La consapevolezza ambientale ha subito una trasformazione radicale negli ultimi anni, ridefinendo completamente il rapporto…

2 giorni fa
  • Benessere

Come combinare gli attivi senza rischi | Guida essenziale

Nel mondo della skincare, gli attivi cosmetici sono protagonisti indiscussi. Si tratta di ingredienti fondamentali…

3 settimane fa
  • Attualità

Fenomeni meteo estremi: dal caldo torrido alle alluvioni lampo, la situazione nelle metropoli

Nel mondo si assiste sempre di più ad una crescita di fenomeni meteo fuori dall'ordinario.…

1 mese fa